Torre Annunziata, continua la caccia ai killer di Cerrato. L’omicidio circondato da un muro d’omertà

A Torre Annunziata è ancora in corso la caccia all’uomo per individuare la mano assassina che lunedì scorso ha ucciso il 61enne Maurizio Cerrato. C’è ancora sgomento, incredulità per quanto accaduto l’altro ieri sera, quando Cerrato ha perso la vita per difendere la figlia durante un’aggressione avvenuta per un parcheggio.

Le forze dell’ordine lavorano in silenzio per cercare le persone coinvolte nella morte del 61enne. Hanno ascoltato alcuni testimoni, ma attorno all’accaduto sembra essersi innalzato un muro di omerta.

Pubblicità

Sono state acquisite le immagini delle telecamere private presenti in zona mentre per quelle della videosorveglianza cittadina sembra non ci sia nulla da fare, le telecamere infatti sarebbero fuori uso. Unica testimone di quanto accaduto, a questo punto, è la figlia della vittima che è stata ascoltata più volte dal pm.

Omicidio Cerrato, Ruotolo: «Chi ha visto, parli»

Il senatore Sandro Ruotolo ha voluto testimoniare la sua vicinanza alla famiglia. «Cara Maria Adriana – scrive Ruotolo in un post -, ti dobbiamo chiedere scusa. Siamo tutti colpevoli con la nostra indifferenza e con i nostri silenzi. Nessuno ti potrà restituire tuo padre, ucciso per difendere te, la sua figlia amata».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ucciso a Torre Annunziata – continua -, in un agguato come hai voluto sottolineare. Non ci sono parole per esprimere il nostro dolore, la nostra solidarietà perché la morte di Maurizio Cerrato riguarda tutti noi. Anche noi vogliamo che gli assassini vengano assicurati alla giustizia. Criminali, uomini della camorra che conoscono solo la cultura dell’arroganza e della prevaricazione. Chi ha visto, parli. Dobbiamo liberarci dalla paura».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ultime notizie

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...