Torre Annunziata, continua la caccia ai killer di Cerrato. L’omicidio circondato da un muro d’omertà

A Torre Annunziata è ancora in corso la caccia all’uomo per individuare la mano assassina che lunedì scorso ha ucciso il 61enne Maurizio Cerrato. C’è ancora sgomento, incredulità per quanto accaduto l’altro ieri sera, quando Cerrato ha perso la vita per difendere la figlia durante un’aggressione avvenuta per un parcheggio.

Le forze dell’ordine lavorano in silenzio per cercare le persone coinvolte nella morte del 61enne. Hanno ascoltato alcuni testimoni, ma attorno all’accaduto sembra essersi innalzato un muro di omerta.

Pubblicità

Sono state acquisite le immagini delle telecamere private presenti in zona mentre per quelle della videosorveglianza cittadina sembra non ci sia nulla da fare, le telecamere infatti sarebbero fuori uso. Unica testimone di quanto accaduto, a questo punto, è la figlia della vittima che è stata ascoltata più volte dal pm.

Omicidio Cerrato, Ruotolo: «Chi ha visto, parli»

Il senatore Sandro Ruotolo ha voluto testimoniare la sua vicinanza alla famiglia. «Cara Maria Adriana – scrive Ruotolo in un post -, ti dobbiamo chiedere scusa. Siamo tutti colpevoli con la nostra indifferenza e con i nostri silenzi. Nessuno ti potrà restituire tuo padre, ucciso per difendere te, la sua figlia amata».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ucciso a Torre Annunziata – continua -, in un agguato come hai voluto sottolineare. Non ci sono parole per esprimere il nostro dolore, la nostra solidarietà perché la morte di Maurizio Cerrato riguarda tutti noi. Anche noi vogliamo che gli assassini vengano assicurati alla giustizia. Criminali, uomini della camorra che conoscono solo la cultura dell’arroganza e della prevaricazione. Chi ha visto, parli. Dobbiamo liberarci dalla paura».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...