Covid, il Cdm approva il decreto: il coprifuoco resta alle 22. Tensioni con la Lega che si astiene. FdI: «Basta, serve voltare pagina»

Ancora crepe nel maxi governo Draghi. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto per l’emergenza Covid-19, con validità dal 26 aprile al 31 luglio, ma si sono registrate tensioni palpabili all’interno della maggioranza con la Lega fortemente contraria alla decisione di non prorogare il coprifuoco alle 23 presa dal premier Mario Draghi.

Fonti presenti alla riunione sostengono che il presidente del Consiglio, prima dell’inizio del Cdm, avrebbe espresso irritazione per l’affondo del Carroccio sul coprifuoco, mentre le decisioni sulle riaperture erano state prese in una cabina di regia dove era presente anche il partito guidato da Matteo Salvini. Tensioni che sono culminate nell’astensione dal voto dei ministri in quota leghista.

Pubblicità

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nel pomeriggio, aveva chiesto di consentire, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, i servizi di ristorazione sia al chiuso che all’aperto, senza distinzione di trattamento in base agli orari di somministrazione, e prorogare il coprifuoco dalle 22 alle 23.

Critica anche Fratelli d’Italia che aveva chiesto l’eliminazione del coprifuoco. Per Giorgia Meloni rappresenta «l’ennesima stangata a tutto il tessuto economico italiano. Basti pensare al turismo: nel caso questa restrizione dovesse essere prorogata fino al 31 luglio, chi mai passerebbe le vacanze in Italia sapendo che ad una certa ora dovrà obbligatoriamente tornare nella propria stanza d’albergo?»

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Gli italiani hanno rispettato le regole per più di un anno in maniera impeccabile, ma così stanno arrivando all’esasperazione. Ancora una volta la sinistra e il Movimento 5 Stelle dettano la linea in questo Governo e bloccano l’Italia. Basta coprifuoco» ha concluso la Meloni.

Concetto ribadito anche da Luca Ciriani, capogruppo FdI al Senato, dopo il consiglio dei ministri. «Il Pd e il M5S – ha affermato Ciriani – continuano a dettare la linea del governo, ma ormai gli italiani sono esasperati. Fratelli d’Italia chiede basta chiusure e coprifuoco, serve voltare pagina attraverso poche regole chiare e semplici per riaprire tutto in sicurezza».

Setaro

Altri servizi

Spari nel centro commerciale nel Casertano: arrestato 80enne

Ipotesi controversie su una proprietà immobiliare I carabinieri hanno arrestato l’80enne Vincenzo Di Matteo, che ieri mattina ad Alife (Caserta), all’esterno di un centro commerciale,...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Ultime notizie

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...