Casoria, Gioventù Nazionale a difesa degli spazi verdi: «No al degrado in villa comunale»

La villa comunale di Casoria completamente abbandonata dalla giunta comunale e in pieno degrado. Domenica scorsa un gruppo di giovani casoriani aderenti al movimento giovanile di destra Gioventù Nazionale ha deciso di intervenire, riqualificando e pulendo una parte del polmone verde della città. Operazione non semplice vista la mole di lavoro da svolgere.

«Alle 10:50 – nonostante la scellerata ordinanza emessa dal sindaco dichiarava di chiudere la villa alle 11:00 – è stata registrata una forte affluenza di bambini e famiglie, le quali sono state invitate ad allontanarsi dalla villa per il sopraggiungere dell’orario di chiusura» si legge in un comunicato dei giovani casoriani.

Pubblicità

«Qual è la logica di chiudere la villa comunale e gli spazi verdi fruibili alla comunità, se il rischio di contagio negli spazi aperti, come la scienza afferma, è pari allo 0,1%? Perché non dare dei luoghi a bambini per poter giocare e svagarsi senza potersi contagiare? C’è una logica scientifica o di natura politica in tutto ciò?» si domanda Gioventù Nazionale di Casoria.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Ultime notizie

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...