Campania, Cirillo (M5S): «Arenile di Castellammare, cantiere al via entro l’anno»

«Entro il 2021 partirà il cantiere per rendere l’arenile di Castellammare di Stabia finalmente fruibile dopo anni. Dall’audizione in Commissione regionale Ambiente è stata fatta chiarezza sul cronoprogramma dei lavori e, soprattutto, sui tempi delle operazioni di bonifica, dopo che gli ultimi test sullo stato del suolo hanno rilevato la presenza di elementi inquinanti oltre le Concentrazioni Soglia di Contaminazione».

È quanto annuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo, a margine dei lavori della Commissione Ambiente.

Pubblicità

«Le indagini condotte dal Comune di Castellammare – spiega -, in convenzione università Partenope, dovrebbero concludersi non oltre la fine dell’estate. A partire da quel momento sarà possibile convocare la conferenza dei servizi, predisporre un progetto di caratterizzazione da sottoporre alla Regione, avviando così le attività dell’Arpac per determinate il grado o meno di Contaminazione dell’arenile e di conseguenza individuare il tipo di intervento da predisporre per la bonifica».

«Abbiamo avuto rassicurazioni dalla giunta – conclude Cirillo – che sono disposti a sostenere economicamente eventuali interventi di bonifica, nel segno di una sinergia tra istituzioni che auspichiamo fin da quando ho cominciato questa battaglia. Continuerò a seguire gli step dei lavori, affinché sia rispettato il cronoprogramma che ci siamo dati oggi in audizione, così da restituire al più presto l’arenile ai cittadini di Castellammare».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Ultime notizie

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...