Stellantis, Caiata (FdI): «Quale futuro garantito per gli stabilimenti italiani?»

Quale futuro il gruppo Stellantis ha in programma per gli stabilimenti italiani, in primis per lo stabilimento di Melfi e per tutto l’indotto economico che gravita attorno allo stesso?

Questo l’oggetto di una interrogazione parlamentare dell’onorevole Salvatore Caiata, attento al futuro dell’Italia e degli Italiani, che chiede, fatti alla mano ai Ministri competenti di rendere chiare queste future decisioni del comparto automotive e, se non ne sono al corrente, di impegnarsi nell’immediato per evitare chiusure ed ancora dolorose “cassa integrazione”.

Pubblicità

«La programmazione gruppo Stellantis non può e non deve essere considerata un fatto meramente privato e non legato ad alcuna decisione governativa – chiosa l’onorevole Caiata – lo Stato ha garantito un prestito di 6,3 miliardi erogato a FCA da Intesa Sanpaolo, al fine di garantire i livelli occupazionali e la posizione di vantaggio della produzione automobilistica con motori di nuova generazione nel nostro paese, già all’avanguardia su tale produzione! Chiedo al governo Draghi un pronto intervento e risposte certe ed immediate, dovute e improrogabili, a tutti gli italiani».

«Non possiamo stare a guardare! Non può e non deve il governo agire e cercare risposte su programmazioni a breve termine legate solo a riprese e riaperture dopo la crisi determinata dal Covid-19. Urgono programmazioni di lungo periodo perché l’Italia si trovi pronta a raccogliere le opportunità del Piano Nazionale per il Rilancio e la Resilienza e possa partire in prima linea nel prossimo boom economico mondiale!»

Pubblicità Federproprietà Napoli

«È indispensabile programmazione certa e posizioni determinanti da parte della politica, che deve ritornare protagonista dell’economia di territorio e di sistema per evitare la contrazione della produzione, la crisi per tutto l’indotto ed ulteriori esuberi che andrebbero solo a creare altri esodati e peserebbero troppo sul sistema Stato per gli ammortizzatori sociali» conclude una nota.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, Lukaku riprende gli allenamenti. Hojlund in campo contro il Como

L'attaccante belga in gruppo: svolgerà lavoro differenziato Lukaku è tornato a Napoli. Il lungo periodo di riabilitazione, svolto in Belgio dopo il grave infortunio muscolare...

Napoli saluta James Senese: in tantissimi per l’ultimo abbraccio al re del sax

Il feretro accompagnato dalle note di «Chi tene ‘o mare» Il feretro di James Senese lascia la parrocchia Santa Maria dell’Arco a Miano accompagnato dalle...

Ultime notizie

Manifesto choc a Castellammare di Stabia: Meloni ritratta a testa in giù

Il Carc rivendica il manifesto della vergogna Un gesto che calpesta i principi della democrazia e del rispetto istituzionale. È quanto accaduto a Castellammare di...

Campania, Fratelli d’Italia ci crede: «Pronti a riprenderci la Regione»

Il ministro Crosetto: «Cirielli è un cavallo di razza» Una coalizione compatta e fiduciosa quella che si è presentata ieri al Teatro Sannazaro per sostenere...

Guappecartò: «D-SEGNI», il viaggio sonoro di due anime erranti tra memoria, cinema e visione

Dalla strada ai festival internazionali: una realtà unica in Europa Il progetto Guappecartò nasce nel 2004 a Perugia, quando un gruppo di giovani musicisti si...