Campania, Ciarambino: «Riconfigurare tetti di spesa o sarà blocco dell’assistenza»

«Il lungo blocco delle prestazioni non Covid nelle strutture sanitarie pubbliche e il conseguente incremento di esami e prestazioni specialistiche nei centri convenzionati, hanno comportato per la Campania l’esaurimento con largo anticipo dei budget di spesa nei centri convenzionati». È l’allarme lanciato dalla vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino.

«Nel frattempo – spiega ancora la Ciarambino – , per l’inaccessibilità degli ospedali, sono cresciute a dismisura le liste d’attesa, tra cui anche quelle relative a patologie oncologiche. L’esaurimento dei budget comporterà che, con il pubblico dedicato prevalentemente alla cura dei malati Covid e il privato inaccessibile per molte famiglie, l’assistenza in Campania non sarà più garantita».

Pubblicità

«Basti pensare che le prestazioni di genetica sono già esaurite da febbraio, mentre quelle di patologia clinica, cardiologia, radiologia e diabetologia saranno esaurite entro l’estate in molte delle principali Asl regionali. Bisogna agire immediatamente rivedendo i tetti, non possiamo rischiare di lasciare i cittadini senza assistenza sanitaria».

Sulla questione l’esponente 5Stelle ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale, chiedendo alla Regione Campania «di attivarsi, riconfigurando al più presto i tetti di spesa, al fine di evitare un blocco delle prestazioni e garantire continuità assistenziale a tutti i cittadini della nostra regione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Ultime notizie

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...