Vaccini, è scontro tra De Luca e Figliuolo. Il generale: «Avanti per età». Ma il governatore non ci sta

Il piano vaccinale anti Covid-19 proseguirà per fasce d’età come deciso dal Governo e non per comparti economici come paventato questo pomeriggio dal governatore della Campania Vincenzo De Luca. Lo ha comunicato il commissario all’emergenza Coronavirus Francesco Paolo Figliuolo dettando così la linea da seguire per tutte le Regioni.

Questo pomeriggio De Luca aveva affermato l’intenzione di cominciare a vaccinare gli operatori del comparto turistico, insieme agli operatori dei trasporti, per poter consentire la riapertura delle attività ricettive in vista della stagione estiva. Uno strappo che però non è piaciuto al commissario che in una nota ha affermato che la campagna «deve proseguire in modo uniforme a livello nazionale, senza deroghe ai principi che lo regolano, facendo riferimento all’ordinanza che indica le categorie prioritarie».

Pubblicità

«L’obiettivo – ha aggiunto il Commissario – è quello di mettere al sicuro le persone fragili e le classi di età più anziane, che sono le più vulnerabili all’infezione. Più celermente si concluderà questa fase, prima si potrà procedere a vaccinare le categorie produttive».

Un altro stop al governatore campano sarebbe inoltre arrivato relativamente all’intenzione di vaccinare prima gli abitanti delle isole Capri, Ischia, Procida e delle fascie costiere. Secondo fonti molto vicine a Figliuolo dopo gli ultra 80enni continuerà a valere l’ordinanza n. 6 firmata venerdì scorso insieme al ministro Speranza. Non ci saranno eccezioni. La priorità resta quella di vaccinare gli anziani e le categorie fragili come chiesto a gran voce anche da Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sulle isole – precisa a sua volta De Luca – ogni centro vaccinale procede per fasce di età, ma una volta completati gli ultra 80, gli ultra 70 e 60, il centro vaccinale territoriale può procedere verso tutte le categorie contribuendo alla diffusione capillare delle vaccinazioni».

«Ci sono categorie non coperte dai criteri delle fasce di età: trasporti pubblici (dopo aver dato priorità all’apertura delle scuole!); personale delle Poste e degli enti locali che lavorano agli sportelli di uffici pubblici; personale e commesse di aziende commerciali aperte al pubblico; dipendenti del comparto turistico per cui i tempi sono decisivi: a tutte queste realtà quando si pensa di dare risposta?» conclude il governatore in tono polemico.

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Ultime notizie

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...