Campania, Nonno (FdI): «TPL, delibera di Giunta per azienda unica regionale tiene centinaia di lavoratori CLP fuori»

«La delibera di Giunta con la quale la regione Campania, per tramite della fusione di EAV e AIR, darebbe vita ad una holding unica che si occuperà di trasporto pubblico locale su ferro e gomma sul territorio regionale inglobando anche le aziende Buonotourist e CLP, tiene fuori centinaia di lavoratori della CLP, azienda che conta più di 450 unità e che si occupa di TPL nell’intera provincia di Caserta, con linee che adducono anche nel napoletano. Questa la preoccupazione riportatami personalmente da decine di lavoratori della azienda».

Lo dichiara in una nota Marco Nonno, consigliere regionale della Campania di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

«Inammissibile – sottolinea – pensare di lasciare così tante persone a casa, visto che è stata la stessa Giunta Regionale della Campania ad indicare alla Prefettura la data del 31 agosto 2021 come termine ultimo utile per avviare il procedimento di assegnazione della CLP».

«In così pochi mesi e con il rischio di lasciare per strada tante famiglie mi appare una operazione sciagurata su cui chiederò conto e spiegazioni in commissione trasporti. La tutela di ogni singolo posto di lavoro deve essere un parametro imprescindibile ed insindacabile».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Ultime notizie

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...