Governo, Speranza e la toppa peggiore del buco: viaggi all’estero consentiti con test e mini quarantena

Barattereste 15 giorni di vacanza all’estero per 10 giorni di isolamento casalingo? È la domanda che si stanno ponendo tante persone da questa mattina. Da quando il ministro della Salute Roberto Speranza ha deciso di porre un freno alle polemiche dopo il chiarimento del Viminale in cui spiegava che erano consentiti i viaggi all’estero per turismo e lo spostamento tra regioni per intraprendere il viaggio.

Una misura che non sembra aver placato le polemiche, anzi sembra gettare benzina sul fuoco. Sui social sono tanti i commenti sarcastici e sono molte le persone che si son dette disponibili a effettuare i 2 tamponi (uno all’andata e uno al ritorno) e i 10 giorni di quarantena (5 all’andata e 5 al ritorno). La spesa, come si dice, vale la candela. Qualcuno, addirittura, vede le miniquarantene come un prolungamento delle ferie.

Pubblicità

Ma cosa afferma l’ordinanza? A spiegarlo una nota del ministero della Salute «Speranza, firmerà in mattinata un’ordinanza che dispone, per arrivi e rientri da Paesi dell’Unione europea, tampone in partenza, quarantena di 5 giorni e ulteriore tampone alla fine dei 5 giorni. La quarantena è già prevista per tutti i Paesi extra Eu».

Una misura intesa a far desistere le persone dal viaggio ma che non sembra però raggiungere l’obiettivo. Si potrà andare all’estero e far girare l’economia degli altri Paesi, solo con un iter un po’ più lungo. Ma in Italia ristoranti, alberghi e regioni resteranno sbarrate. Con buona pace degli imprenditori (che non potranno mettere il piatto a tavola neanche quest’anno) e delle persone che avrebbero solo voluto vedere un parente nella regione accanto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Ultime notizie

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...