Covid-19, la Regione Campania comprerà lo Sputnik V. Si attenderà l’approvazione del vaccino da Ema e Aifa

La Regione Campania acquisterà il vaccino anti Covid russo Sputnik. Lo aveva annunciato nelle scorse settimane il governatore De Luca: non attenderà l’arrivo delle dosi tramite il governo centrale di Roma ma farà da se e acquisterà il siero contro il Covid-19. La Soresa ha affidato all’operatore economico Human Vaccine, rappresentato dal Fondo russo per gli investimenti diretti (Rdif), la fornitura del vaccino anti coronavirus. Fornitura però che sarà comunque subordinata al sì di Ema e Aifa allo Sputnik V.

Due giorni fa il direttore generale di Soresa, Mauro Ferrara, ha firmato la determina dirigenziale chiudendo così una procedura iniziata lo scorso 2 marzo quando la Giunta regionale della Campania ha demandato a Soresa «ogni adempimento attuativo» per «la verifica della possibilità di acquisire sul mercato dosi vaccinali ulteriori rispetto a quelle disponibili per il territorio regionale della Campania».

Pubblicità

La società per gli acquisti della Regione ha verificato nei giorni scorsi la disponibilità da parte delle case farmaceutiche che abbiano prodotto vaccini per l’immunizzazione del Sars-Cov-2 «già autorizzati ovvero in corso di autorizzazione presso l’Ema e l’Aifa e già in corso di somministrazione in Italia o in altri Paesi europei o extraeuropei».

Human Vaccine, si legge nella determina, «è stato l’unico, tra quelli interpellati, a manifestare la disponibilità a fornire alla Regione Campania un vaccino anti-Covid 19».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel ricorrere alla procedura competitiva con negoziazione, si legge ancora, Soresa «ha condotto con l’operatore economico, in considerazione della peculiarità dell’oggetto del potenziale affidamento, della sua natura, della complessità dell’operazione e del rischio connesso, un’intesa attività di confronto e di negoziazione rispetto all’offerta iniziale, per ottenere, nel rispetto della normativa vigente in materia, condizioni vantaggiose per la fornitura del siero vaccinale». L’efficacia del contratto resta comunque «sospensivamente condizionata al conseguimento delle autorizzazioni da parte degli enti regolatori (Ema e Aifa)».

Setaro

Altri servizi

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...