Napoli, Andrea Santoro (FdI) nel Consiglio della Città Metropolitana

Nuovo ingresso nel Consiglio della Città Metropolitana di Napoli. Andrea Santoro, in qualità di primo dei non eletti nella lista di Forza Italia alle elezioni dell’ottobre del 2016, è subentrato nell’assemblea elettiva ad Antonio Caiazzo. Il neo consigliere metropolitano ha costituito il gruppo di Fratelli d’Italia.

«Saranno pochi mesi – ha spiegato Santoro – ma intendo utilizzarli per conoscere a fondo le dinamiche di questa Istituzione di cui si sa poco all’esterno nonostante abbia un ruolo strategico nella vita istituzionale di ogni Comune della Città Metropolitana di Napoli e quindi di tutti i nostri concittadini».

Pubblicità

Dall’esponente di Fratelli d’Italia «un ringraziamento ai colleghi di Forza Italia, con cui cinque fa anni demmo vita ad una lista che seppe racchiudere le esperienze di un centrodestra all’epoca particolarmente frammentato. Sono certo che con loro troveremo i modi per una proficua collaborazione, anche in considerazione dell’ottimo lavoro istituzionale che finora hanno portato avanti».

«Fratelli d’Italia è sempre più radicata nei consessi istituzionali locali ed il mio ruolo sarà ovviamente di rappresentanza dei tanti amministratori locali, consiglieri assessori e Sindaci, che hanno sposato il progetto politico di Giorgia Meloni sul territorio napoletano» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli
Antonio Iannone
Il senatore Antonio Iannone

«Un prestigioso incarico – ha commento il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, coordinatore regionale di FdI in Campania – che vede per la prima volta Fratelli d’Italia sedere nel Consiglio della Città Metropolitana. La conferma di una crescita continua e costante del nostro Partito a Napoli è in Provincia. Ad Andrea Santoro l’augurio di buon lavoro nella consapevolezza che anche in questa veste saprá dimostrare le sue capacità e competenze».

Setaro

Altri servizi

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Ultime notizie

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...