Sicilia, fuga di migranti dai centri di accoglienza, Pisano (FdI): «Basta, governo intervenga»

«Mentre si ipotizzano nuove restrizioni nei confronti dei cittadini e delle imprese italiane per contrastare la diffusione della pandemia, continuano a verificarsi fughe di migranti dai centri di accoglienza, come quello di Siculiana dal quale sono scappati in 15. Preoccupante, inoltre, la situazione a Cateltermini, dove in una struttura presente in città sono ben 22 i migranti positivi, in attesa dell’esito di altri 40 tamponi». Lo afferma il commissario di FdI ad Agrigento Calogero Pisano.

«Gravissimo – continua -, infine, ciò che è avvenuto a Messina, dove un minore originario della Guinea, dopo essere fuggito dalla struttura che lo ospitava, è stato rintracciato dalle forze dell’ordine ed è risultato positivo alla variante nigeriana del Covid 19, primo caso in Sicilia».

Pubblicità

«Fratelli d’Italia – sottolinea – da più di un anno denuncia il potenziale elemento di rischio di diffusione del virus rappresentato dai migranti che, spesso positivi al Coronavirus, arrivano clandestinamente sulle nostre coste e che sovente, purtroppo, scappano dalle strutture che li ospitano. Chi ci assicura che quei ragazzi  che chiedono l’elemosina ai semafori, davanti alla chiese o ai supermercati non siano positivi al coronavirus?»

«Sul tema dell’immigrazione speravamo in un cambio di rotta da parte del Governo Draghi ed invece riscontriamo una desolante continuità con quello precedente. E’ ora di intervenire e fermare l’importazione di Covid dall’Africa, anche e soprattutto perché non vi è certezza che la campagna vaccinale oggi in atto in Italia sia efficace contro le nuove varianti come quella nigeriana appunto», conclude Pisano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Palazzo Ducale di Parete: da roccaforte a tempio dell’arte

Simbolo di potere e cultura, rivive come cuore della comunità Nel centro storico di Parete, comune dell’Agro Aversano, si trova il maestoso Palazzo Ducale, testimone...

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...

Ultime notizie

Il Palazzo Ducale di Parete: da roccaforte a tempio dell’arte

Simbolo di potere e cultura, rivive come cuore della comunità Nel centro storico di Parete, comune dell’Agro Aversano, si trova il maestoso Palazzo Ducale, testimone...

Trenitalia tuteli i pendolari AV Benevento–Roma, Cerreto: situazione inaccettabile

L'onorevole: un’ingiusta penalizzazione per i possessori di abbonamento Il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto interviene con forza sulla questione che interesserà centinaia di...

Guerra in Ucraina, scambio di accuse tra Mosca e Kiev: «Dice no a tutte le proposte»

Putin: «Stiamo facendo tutto il possibile per fermare la guerra» Fare incontrare Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky è come mescolare «l’olio e l’aceto». La metafora...