Campania, Ciampi (M5S): «Mancato rispetto delle misure anti contagio sui mezzi pubblici regionali»

«Sui mezzi pubblici regionali sarebbero del tutto disattese le prescrizioni anti Covid, in particolare per quanto riguarda il distanziamento e la circolazione dell’aria. Dare completa attuazione a tutte le misure anti-contagio previste per garantire la sicurezza nel trasporto pubblico locale, tutelando la salute dei passeggeri e garantendo, al contempo, il diritto alla mobilità, deve essere una delle priorità nella lotta della Regione Campania tesa al contrasto del contagio».

È quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi, primo firmatario di un’interrogazione presentata con la capogruppo regionale Valeria Ciarambino e il collega Salvatore Aversano.

Pubblicità

«Su alcuni veicoli – spiega -, come autobus e treni metrostar o revampizzati, non è sempre possibile l’apertura stabile dei finestrini, che sono ermeticamente bloccati. E non sarebbero pochi i mezzi nei quali è esclusa la funzione di ricircolo dell’aria, che dovrebbe essere sostituita da strumentazioni che prevedano il ricambio d’aria naturale».

«Così come non sempre vengono fatti rispettare i percorsi differenziati dei flussi di discesa e salita dei passeggeri, né il distanziamento alle stazioni o alle fermate di bus. Dal presidente De Luca – conclude Ciampi – chiedo di conoscere quali controlli siano stati predisposti e con quale regolarità vengono effettuati interventi tesi a garantire la sicurezza a bordo dei mezzi pubblici regionali, tenuto conto delle segnalazioni che riceviamo ogni giorno relative alla scarsa areazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Ultime notizie

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...