Coronavirus in Italia, altri 317 decessi e oltre 26mila contagi. In Lombardia, Emilia e Campania l’incremento maggiore

Sono 26.062 i positivi al test del coronavirus in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano 26.824. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 317, ieri erano state 380. La regione con più casi è sempre la Lombardia (+5.809), seguita da Emilia Romagna (+2.950), Campania (+2.940), Veneto (+2.682), Piemonte (+2.159) e Lazio (+1.998).

Sono stati effettuati 372.944 tamponi molecolari e antigenici. Ieri i test erano stati 369.636. Il tasso di positività (rapporto positivi/test) odierno è del 6,98%, ieri era stato del 7,2%, quindi oggi in calo dello 0,2%.

Pubblicità

Dall’inizio della pandemia i casi di contagio sono 3.201.838, i morti 101.881. Gli attualmente positivi sono 520.061 (+10.744 rispetto a ieri), i dimessi e i guariti incrementano di 14.970 e arrivano a quota 2.579.896, in isolamento domiciliare ci sono 492.926 persone (+10.179).

Sono 270 gli ingressi in terapia intensiva per il Covid-19. Il saldo giornaliero tra ingressi e uscite è di 68 pazienti in più. In totale in rianimazione ci sono ora 2.982 persone. Nei reparti ordinari (pneumatologia e malattie infettive) sono invece aumentati i pazienti di 497 unità rispetto a ieri, portando il totale a 24.153.

Setaro

Altri servizi

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Ultime notizie

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....