Un incontro per riscoprire e valorizzare la cultura arbëreshe in Italia

Sabato 13 marzo alle ore 19, sui propri canali social, l’associazione Radici nel Mondo organizza una conferenza, a cui parteciperanno esperti di altissimo livello, per parlare della cultura arbëreshe e del suo prezioso patrimonio storico, artistico e culturale.

«La minoranza albanese» dichiara Andrea Moi, vicepresidente dell’associazione, «è presente in Italia da almeno cinque secoli arricchendo con le proprie tradizioni, linguistiche, religiose e culturali, numerosi comuni del nostro mezzogiorno. Inoltre, gli italo-albanesi, hanno contribuito durante il Risorgimento all’unità d’Italia eppure, nonostante questo storico e importante legame, purtroppo si sa davvero poco della loro cultura».

Pubblicità

Per parlare di religione, lingua, arte e tradizioni degli albanesi in Italia, interverranno il Professor Matteo Mandalà, docente di lingua e cultura albanese presso l’Università di Palermo, il Prof. Spartaco Pupo, docente di Storia delle dottrine politiche presso l’Università della Calabria, la Dott.ssa Rosa Carbone, esperta di Turismo e valorizzazione dei beni culturali. A introdurre e moderare l’incontro sarà il demoetnoantropologo Dott. Roberto Libera.

«Quella del 13 marzo» conclude Andrea Moi «sarà un’occasione unica per raccontare la storia dell’antica comunità arbëreshe, del suo presente e delle sue prospettive future anche perché dal 2020 la cultura e i riti della popolazione albanese in Italia sono candidati formalmente ad entrare nella lista dei Patrimoni orali e immateriali dell’umanità UNESCO».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Ultime notizie

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...