Casoria, Gioventù Nazionale alza la voce: «Rispetto per i cittadini. Sindaco, meno proclami e più fatti»

Di fronte ad una situazione che appare drammatica, sembra che il sindaco di Casoria non sappia fare altro che adattarsi alle decisioni di altri livelli istituzionali e lanciare appelli dalle tribune social, invitando a «stare buoni se potete».

«Una comoda scappatoia, quella della esclusiva responsabilizzazione dei cittadini, che consente di puntare l’indice contro questa o quella categoria, quando le cose si mettono male. In particolare, i riflettori sono ovviamente puntati sui giovani, che sembrano essere costantemente sul banco degli imputati, in molti casi ingiustamente» afferma in una nota Gioventù Nazionale di Casoria.

Pubblicità

La stragrande maggioranza dei giovani casoriani si sono rivelati, in questi mesi drammatici, assolutamente rispettosi delle norme di sicurezza; ma in generale, i cittadini si sono limitati a fare quello che era permesso fare.

«Eppure, in città serpeggia il malumore, per assembramenti senza regole, e pericolosi. I quali però sono figli dell’assoluto abbandono del territorio, da parte delle istituzioni, che negli ultimi due anni, per l’inettitudine dell’amministrazione, sta assumendo proporzioni drammatiche» afferma Gn.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coloro i quali si assembrano oggi lo facevano in maniera indecente anche prima della pandemia, godendo di un contesto di anarchia, che ha consentito il proliferare di grandi e piccole illegalità, che si svolgono alla luce del sole, come le attività di piazze di spaccio e affini; e col favore delle tenebre, quando in teoria andrebbe fatto rispettare il coprifuoco. La nostra Comunità ha invocato tolleranza zero in tempi non sospetti.

«Adesso, nel momento in cui i buoi sembrano essere scappati, si vuole risolvere il problema con il moralismo d’accatto. Ma le chiacchiere non servono, se non a creare ulteriori spaccature sociali. Per quanto possibile, lo Stato nelle sue articolazioni locali si riappropri del territorio – afferma il movimento govanile di FdI -, colpendo tutte le sacche di anarchia e tutte le “zone franche”, e sanzionando i trasgressori, giovani o anziani che siano»

«Sappiamo benissimo che questo non è sufficiente a debellare una pandemia, essendo necessarie anche misure che non competono ai sindaci: ma il controllo del territorio, la sua riconquista sono la precondizione per il miglioramento della qualità della vita. Con o senza pandemia!» conclude Gn.

 

Setaro

Altri servizi

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

Ultime notizie

Latitante del clan Orlando-Polverino-Nuvoletta preso in Spagna

Arrestato vicino a Girona Era irreperibile dal 6 agosto 2024 Vittorio Raiola, 34enne di Marano (Napoli), considerato vicino al clan costituito dalle famiglie mafiose Orlando,...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...