Dl Sostegno, Calandrini (FdI): «Dietro il cambio di nome vogliamo anche il cambio di approccio»

«Apprendiamo dalla stampa che il decreto Ristori 5 cambia nome e diventa dl Sostegno. Mi auguro che il cambio di nome voglia implicare anche un cambio di filosofia». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, capogruppo in Commissione Bilancio.

«Abbiamo appurato che i vari ‘Ristori’ nel corso di questi mesi non hanno ristorato proprio nulla, perché di fatto sono stati bonus dati sulla base di un codice Ateco che non hanno tenuto conto delle reali perdite delle aziende da un anno all’altro» ha spiegato Calandrini.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Purtroppo dalla pandemia – afferma – non sono uscite penalizzate solo le imprese costrette a chiudere per decreto, ma anche quelle dell’indotto o le altre rimaste aperte che hanno pagato ugualmente le restrizioni con cali vertiginosi di clientela e fatturato. Fratelli d’Italia da tempo ha fatto le sue proposte per le aziende, a partire dalla necessità di ridurre o comunque sostenere i costi fissi o ancora di introdurre un anno bianco del fisco».

«Ci auguriamo che il governo Draghi cambi approccio anche nel rapporto con le opposizioni, ascoltando la sola forza di minoranza in Parlamento, e mettendo all’interno del DL Sostegno anche le proposte che arrivano da Fratelli d’Italia», conclude Calandrini.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

 

Setaro

Altri servizi

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Ultime notizie

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...