Napoli, Massimo (Usip): «Riorganizzare sistema pattugliamenti a tutela operatori di polizia e cittadini»

«La crescente tensione sociale dettata dalle ormai lunghe quanto necessarie restrizioni imposte dagli organi istituzionali al fine di contrastare la pandemia da covid-19 impone una non più rinviabile riflessione sulla organizzazione del sistema di pattugliamento e controllo del territorio, in una realtà come Napoli che negli ultimi mesi ha visto il verificarsi diversi episodi di violenza, in ultimo l’accoltellamento di un giovane sul lungomare sabato scorso».

È quanto fa sapere in una nota Roberto Massimo, Segretario Provinciale di Napoli del Sindacato di Polizia Usip (Uil confederale).

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Non è possibile – continua – che a presidiare zone così delicate ed affollate il fine settimana debbano essere solo due agenti in pattuglia, mal equipaggiati, che, come successo sabato, rischiano seriamente per la propria incolumità. Vi è evidentemente una gestione del controllo del territorio e della sicurezza dei cittadini molto discutibile».

«Chiederemo un incontro formale all’Assessore Regionale della Campania, con delega alla Sicurezza, Legalità ed Immigrazione Mario Morcone, allo scopo di aprire un tavolo di confronto permanente finalizzato alla riorganizzazione del sistema di pattugliamento e controllo del territorio della città di Napoli, a tutela della collettività e degli operatori di Polizia», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Ultime notizie

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...