Napoli, Fratelli d’Italia presenta il programma ‘#Napolisicura’ e propone la candidatura di Rastrelli

#Napolisicura: questo lo slogan scelto da Fratelli d’Italia per presentare le proprie linee programmatiche in viste delle elezioni comunali di Napoli. Il documento è stato presentato alla stampa nel corso di una iniziativa tenuta simbolicamente sotto Palazzo San Giacomo, in presenza di numerosi dirigenti di partito, dei consiglieri regionali Michele Schiano e Marco Nonno, dell’avvocato Sergio Rastrelli, proposto come candidato a Sindaco da Fratelli d’Italia al tavolo nazionale del centrodestra.

Il coordinatore cittadino di FDI, Andrea Santoro ha così illustrato i contenuti programmatici: «La sicurezza è un concetto molto ampio che sta alla base di una migliore vivibilità e di un innalzamento degli standard di qualità della vita. Fratelli d’Italia ha un concetto esteso della sicurezza. Sicurezza dalla criminalità predatoria, perché chi cammina per Napoli non deve avere paura».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Sicurezza delle strade da buche – afferma Santoro -, voragini e alberi che cadono ad ogni soffio di vento. Sicurezza delle infrastrutture pubbliche, a cominciare dalle scuole. Sicurezza abitativa, perchè troppi immobili in città versano in condizioni fatiscenti ed occorre mettere in campo interventi di rigenerazione urbana. Sicurezza sociale, perchè nessuno deve sentirsi ultimo solo per una disabilità o per un disagio socio-economico».

«Sicurezza economica – continua -, in particolare per tutti coloro, piccoli e grandi imprenditori, che investono sul territorio e non possono rimanere intrappolati nelle maglie di una asfissiante e malata burocrazia comunale. Sicurezza finanziaria, perché l’Amministrazione della terza città d’Italia merita una programmazione seria che non può rincorrere i debiti del passato, i piani di rientro, i predissesti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«L’hashtag #NAPOLISICURA nasconde però anche un gioco di parole… Napoli SI cura. Perchè Fratelli d’Italia è convinta che la città di Napoli sia in grado curarsi da sé, non servono ricette magiche e uomini della provvidenza. Serve una squadra di governo determinata ed autorevole che dia il buon esempio e che dia la scintilla per far divampare in città quella fiamma rigeneratrice di senso civico e ritrovato amor proprio», conclude il coordinatore cittadino.

«Assistiamo in questo periodo a un vasto e articolato movimento associazionistico che è la dimostrazione di una voglia di cambiamento rispetto ad una città disastrata da 45 anni di amministrazone di sinistra» rileva l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

«Non a caso – afferma – i vari candidati espressione della cosiddetta società civile (da Maresca a Rastrelli, da Monti a Cimmino) stanno trovando accoglienza e interlocuzione con i partiti di centrodestra. Ed è sulla costruzione di una area che comprenda la la coalizione di centrodestra e area civica che su può costruire una credibile proposta per salvare Napoli».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Ultime notizie

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...