Camorra, è morto il boss della Nco, Raffaele Cutolo. ‘O professore aveva 79 anni

E’ deceduto il superboss della camorra di Ottaviano Raffaele Cutolo. Il fondatore della Nco (Nuova Camorra Organizzata) è morto all’età di 79 anni. Il boss era detenuto nel carcere di Parma (dove era recluso da 25 anni al 41 bis per scontare 4 ergastoli) e di recente era stato ricoverato nel reparto sanitario della casa circondariale. Cutolo è morto alle 20.21 all’ospedale Maggiore di Parma.

Le condizioni di salute nei mesi scorsi già preoccupavano i legali e la famiglia e ad agosto fu trasferito dal carcere all’ospedale per problemi respiratori.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

A maggio del 2020 i legali del boss avevano presentato un’istanza di sospensione di esecuzione della pena con applicazione provvisoria della detenzione domiciliare per motivi di salute. Istanza poi rigettata dal magistrato di Sorveglianza di Reggio Emilia.

I giudici avevano definito le sue condizioni non incompatibili con il carcere.  «Si può ritenere – scrivevano – che la presenza di Raffaele Cutolo potrebbe rafforzare i gruppi criminali che si rifanno tuttora alla Nco, gruppi rispetto ai quali Cutolo ha mantenuto pienamente il carisma. Nonostante l’età e la perdurante detenzione rappresenta un ‘simbolo’ per tutti quei gruppi criminali» che continuano a richiamarsi al suo nome.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Personaggio controverso il ‘professore’ come veniva chiamato dai sodali a causa del suo aspetto e delle sue idee nonostante avesse conseguito solo la licenza elementare.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Cirielli: «Candidato per la mia terra, ringrazio Giorgia Meloni»

Il viceministro: «Cdx può dare una diversa possibilità alla Regione» «Io voglio essere il candidato della coalizione, non ho mai chiesto questa candidatura, lo ribadisco,...

Ercolano, calci, insulti e botte alla moglie «colpevole di esistere»: 63enne in manette

L'uomo, ubriaco, ha colpito la donna perché ha difeso il figlio Calci e botte alla moglie colpevole solo di esistere: è successo a Ercolano, in...

Ultime notizie

«Un’esecuzione memorabile»: dibattito su Giovanni Gentile e il Novecento italiano

A «La Contea» interventi di Schifone, Capozzi, Macry, Sangiuliano e Campi Il Centro Studi «La Contea» annuncia un importante appuntamento culturale dedicato alla riflessione storica...

Manovra, avanti con il taglio delle tasse per il ceto medio e pace fiscale

Meloni: «Le banche possono dare una mano» Gli spazi di finanza per inserire il taglio delle tasse per il ceto medio e la pace fiscale...

Israele e Hamas raggiungono l’accordo, Trump: «storico traguardo»

Stop ai combattimenti, rilascio degli ostaggi e ritiro israeliano Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla “prima fase” del piano di pace che prevede...