Campania, Centrodestra compatto alle prossime amministrive: a lavoro i tavoli provinciali

Centrodestra compatto alle prossime elezioni amministrative che si terrano nei comuni della Campania. Nella regione si voterà anche a Napoli, Salerno, Caserta e Benevento.

Sotto i riflettori, naturalmente, l’esito del capoluogo partenopeo per la successione di Luigi de Magistris. In alto mare il Centosinistra che non sembra avere ancora un nome, ma a scegliere il papabile probabilmente sarà il governatore De Luca.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Per il Centrodestra si vocifera di una coalizione con a capo il magistrato Catello Maresca. Per trovare una quadra si sono riuniti oggi, nella sede della Lega a Napoli i segretari regionali di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia ed i coordinatori provinciali. Il centrodestra – è stato confermato – «si presenterà unito in tutte le competizioni amministrative che si terranno nel 2021».

Nelle prossime settimane si riuniranno i tavoli provinciali. «Il primo obiettivo condiviso – afferma un comunicato – è la costruzione dei programmi di governo nelle città chiamate al voto che saranno preceduti da iniziative pubbliche di confronto con le parti sociali, il mondo produttivo e delle professioni e le associazioni».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzina precipita dal secondo piano a scuola e muore: ipotesi suicidio

Sul suo banco un biglietto: «Mi dispiace» Tragedia in una scuola media «Calcara» di Marcianise, nel Casertano, dove una 12enne iscritta alla seconda media è...

Uccide la sorella a coltellate, la confessione choc: «Non ce la facevo più»

Le liti erano frequenti, ma l’ultima è sfociata nella tragedia Ha ucciso la sorella, poi ha chiamato i caraninieri e, in attesa del loro arrivo,...

Ultime notizie

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...