Covid-19, Barbaro (FdI): «Confusione e immobilismo mentre lo sport muore»

«Stiamo vivendo giornate molto confuse che non fanno bene al mondo dello sport», esordisce così Claudio Barbaro, senatore di Fratelli d’Italia e presidente nazionale di ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), ente di promozione sportiva che conta oltre un milione di tesserati e migliaia di associazioni sportive su tutto il territorio nazionale.

«Si parla di nuovi protocolli ancor più stringenti per palestre e piscine – continua – di divieti all’uso delle docce e lezioni individuali che rendono economicamente insostenibile, per le strutture, una qualsiasi riapertura».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Raccogliamo l’appello del mondo dello sport – afferma – che, al momento, è in attesa di sapere chi sarà l’interlocutore presso il Ministero competente che, oltre a chiarire e definire quali saranno i protocolli ufficiali, dovrà rapidamente sbloccare i Ristori per i 100mila sodalizi sportivi, soprattutto per i ricavi istituzionali, e dare risposte ai collaboratori che attendono di sapere quale sarà la loro sorte».

«Questo secondo lockdown sportivo ha già superato i 200 giorni che si aggiungono ai 3 mesi del precedente. Oltre un miliardo di euro in fumo ogni mese di chiusura, stando ai dati del Global Wellness Institute», sottolinea Barbaro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ma la preoccupazione più grande – conclude – è per le gravi ricadute e l’onda lunga di perdite che si estenderà anche dopo la riapertura. Abbiamo già registrato cali economici fino all’80 per cento, ma il dato più allarmante è la drastica diminuzione di utenti nei club dove 2 clienti su 3 non sono rientrati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Ultime notizie

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...