Torre Annunziata, Ascione vara la ‘zona confusione’. Chiuse scuole e strade. Sì alla ristorazione

Il sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, inaugura la zona ‘confusione’ ed emana una nuova ordinanza anti contagio che entrerà in vigore da domani 9 febbraio e avrà durata fino a martedì 16. Tirano un sospiro di sollievo i ristoratori (bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) che potranno lavorare rispettando le normative della ‘zona gialla’ nazionale.

Ma se da un lato il primo cittadino decide per un alleggerimento, dall’altro – complice anche l’epidemia che non accenna a diminuire, nelle ultime 2 giornate registrati 114 nuovi contagi – dall’altro Ascione vieta alle persone di sostare nelle zone più frequentate della città. Si potrà attraversare la strada (o anche passeggiare come previsto dalle normative nazionali) ma non si potrà sostare oltre le 10.59 del mattino.

Pubblicità

Secondo quanto stabilito «dalle ore 11 alle ore 22» è prevista la chiusura al pubblico delle seguenti strade/centri urbani: via Caravelli, via Fusco, via Alfani, corso Umberto I e piazzale Kennedy».

Dalle ore 11 alle ore 22 del 15 e del 16 febbraio saranno chiuse inoltre via G. Marconi e viale C. Colombo, nel tratto di strada compreso tra largo L. Manzo e lo spazio antistante l’ex stabilimento balneare ‘Santa Lucia’; Villa Comunale e Villa del Parnaso. Sarà comunque fatta salva la possibilità di attraversamento e di accesso ad esercizi commerciali, abitazioni private e studi professionali, ma con divieto assoluto di stazionamento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le scuole, che in zona gialla sono aperte in presenza, a Torre Annunziata invece resteranno chiuse ed effettueranno la didattica a distanza. Nel dispositivo infatti è prevista la «sospensione dell’attività didattica in presenza di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati, presenti sul territorio di Torre Annunziata, e dei servizi educativi  della scuola dell’infanzia (sistema integrato di educazione ed istruzione 0-6 anni)».

«Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali».

Resterà sospesa l’attività del mercato settimanale del venerdì negli spazi antistanti lo stadio comunale ‘A. Giraud’, compreso l’esercizio delle attività di vendita di generi alimentari.

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Calcio, è ufficiale: Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli

Il calciatore acquisito a titolo definitivo Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli. A dare l’annuncio il club azzurro con una nota sul proprio...