Consultazioni, Meloni: «No a fiducia a governo Draghi. Sosterremo provvedimenti utili»

«Abbiamo ribadito al presidente incaricato che Fratelli d’Italia non voterà la fiducia al suo governo per una ragione di merito e di metodo che non dipendono dalla sua autorevolezza e che non hanno nulla a che fare con un eventuale pregiudizio nei suoi confronti». Sono le parole di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, dopo le consultazioni con il premier incaricato Mario Draghi.

«Riteniamo che l’Italia non sia una democrazia di Serie B – afferma – e pensiamo che gli italiani abbiano diritto di scegliere da chi farsi rappresentare. Serve sì un governo autorevole, ma serve anche un governo coeso, con una maggioranza omogenea e una visione chiara da mettere in pratica: questo sarebbe possibile solo con nuove elezioni e con un altro parlamento».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Questo ci porta alla questione di merito: il presidente incaricato rischia di trovarsi con gli stessi problemi avuti fin qui, con una maggioranza troppo eterogenea e con un parlamento a tratti balcanizzato, che rischia di portare all’immobilismo nonostante la capacità e l’autorevolezza di chi guida l’esecutivo» sottolinea.

«Temo si stia andando verso una maggioranza in cui le figure preponderanti sono quelle che ci hanno portato al disastro di oggi. Fratelli d’Italia non andrà mai al governo con il Pd, con il M5S o con Renzi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Confermiamo con coerenza questa posizione – conclude Meloni -, questo non ci impedisce di sperare che Mario Draghi possa far bene con il suo governo e di dare una mano all’Italia come sempre abbiamo fatto da forza politica responsabile e patriottica. Per dare una mano non abbiamo bisogno di ministri o sottosegretari, sosterremo provvedimenti che riteniamo utili senza chiedere nulla in cambio».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, conclusa l’istruttoria delle osservazioni al Puc: tappa decisiva verso la nuova pianificazione urbanistica

Dopo decenni di assenza di regole adeguate Si è concluso l’esame delle osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Arzano, una fase decisiva nel percorso verso...

Sequestro da 5 milioni a imprenditore ad Acerra: «Aggirava l’interdittiva antimafia»

L'uomo attivo nel campo delle onoranze funebri dal 1992 Nonostante le interdittive antimafia, secondo gli inquirenti, aveva costituito nuove ditte nel Casertano dove operava in...

Ultime notizie

Napoli, il piano di Manfredi per il Maradona: 10 milioni dal Comune e 150 dalla Regione

La ristrutturazione necessaria per gli Europei 2032 In occasione dei campionati di calcio Europei 2032, assegnati dalla Uefa alla Turchia e all’Italia, ogni Paese deve...

La droga nascosta tra le zucche nei tir dalla Spagna – NOMI E VIDEO

I dettagli dell'operazione a Napoli e Marano Era una 43enne spagnola, Sonia Perez Alcaraz, per la quale è stato emanato un mandato di arresto europeo,...

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...