Governo, De Luca: «Mandato a Draghi è liberazione, terminato balletto imbarazzante»

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca non ha mai nascosto la sua avversità nei confronti del governo giallorosso. Non lo ha mai nascosto e ha pesantemente criticato i ministri grillini, a cominciare da Luigi Di Maio. Più volte ha paragonato l’Italia a un circo, l’ultima volta in occasione della compravendita dei senatori da parte del Governo Conte per riuscire a recuperare una maggioranza al Senato.

De Luca oggi non ha nascosto la sua soddisfazione. «Facciamo – ha detto – i nostri migliori auguri a Mario Draghi, la cui chiamata da parte di Mattarella è stata almeno per me un atto di liberazione, che ha posto termine a un balletto che aveva finito per assumere caratteristiche imbarazzanti per un Paese serio».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Lo ha affermato parlando ai sindaci della Penisola Sorrentina in occasione della sottoscrizione del contratto per l’avvio della progettazione dell’Ospedale unico della Penisola sorrentina.

«Gli facciamo i migliori auguri di buon lavoro – ha aggiunto De Luca – e di conclusione di un impegno non facile e non scontato. Speriamo che prevalga davvero il senso di responsabilità nel Parlamento italiano».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Abbiamo fiducia – ha aggiunto De Luca – che con Draghi possa ripartire il lavoro di definizione del recovery plan che è ancora a mezz’aria. Nell’ambito di quel piano sono previste risorse importanti per l’ambiente, per le infrastrutture, per la digitalizzazione, per il risparmio energetico».

«Noi – ha sottolineato il governatore campano – intendiamo utilizzare quelle risorse per completare le opere infrastrutturali strategiche nella Penisola sorrentina, a cominciare dal raddoppio del fascio binari che consenta di raggiungere in tempi rapidi Sorrento da Napoli con l’Eav, e stiamo lavorando anche a opere di viabilità che consentano di mettere in sicurezza tutta la Costiera».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...

Efficientamento energetico in luoghi inesistenti: danno erariale da 30 milioni di euro

Notificati 4 inviti a dedurre Avevano fatto risultare, sulla documentazione prevista dalla legge, di avere eseguito lavori di efficientamento energetico in edifici dislocati addirittura in...

Ultime notizie

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Efficientamento energetico in luoghi inesistenti: danno erariale da 30 milioni di euro

Notificati 4 inviti a dedurre Avevano fatto risultare, sulla documentazione prevista dalla legge, di avere eseguito lavori di efficientamento energetico in edifici dislocati addirittura in...

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...