Europeisti-Maie. Fazzolari (FdI): «Nuovo gruppo parte con scandalo conflitto di interessi»

«Il sottosegretario agli Esteri Riccardo Merlo, che con la sua sigla MAIE degli italiani eletti in Sud America ha permesso la nascita del gruppo di “responsabili europeisti” a sostegno di Conte, sarebbe coinvolto in un gravissimo caso di conflitto di interessi che potrebbe aver esposto l’Italia a ingerenze straniere». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Giovanbattista Fazzolari, responsabile nazionale del programma di FdI.

«Risulta infatti – afferma – che il dottor Daniel Oscar Ramundo avrebbe ricoperto contemporaneamente il ruolo di segretario particolare del sottosegretario al ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale, Ricardo Merlo, e di deputato del Parlamento del Mercosur, l’istituzione parlamentare del mercato comune dell’America Meridionale».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Dal curriculum di Ramundo pubblicato sul sito MAE risulta che si è dimesso dalla carica di deputato, ma sul sito del Mercosur si evince che sia rimasto deputato fino al 31 dicembre del 2020 e cioè per l’intero periodo in cui è stato segretario particolare del sottosegretario Merlo. Insomma, Merlo e Ramundo, oltre ad aver dichiarato il falso, avrebbero esposto la nostra Nazione a possibili ingerenze e interferenze straniere».

«Ritengo che su questo punto il sottosegretario Merlo debba fare immediatamente chiarezza, soprattutto ora che le sorti del prossimo governo rischiano di dipendere da un gruppo di voltagabbana che si autoproclamano ‘responsabili’ e che trovano l’immediata dignità di un gruppo parlamentare al Senato proprio sotto la sigla del MAIE di Merlo. Se queste sono le premesse del nuovo gruppo di Giuseppe Conte, non osiamo pensare a cosa si ridurrebbe il Conte ter» conclude Fazzolari.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...