Sicilia, Ocean Viking porta 373 migranti ad Augusta. Musumeci: «Scelta azzardata del Governo»

Nonostante il maltempo e la zona rossa in Sicilia, altri 373 migranti sono arrivati questa mattina nel porto di Augusta, in provincia di Siracusa, a bordo della nave Ocean Viking di proprietà della Ong Sos Mediterranée.

I soccorritori hanno tratto in salvo – in meno di 48 ore – 4 gommoni con 374 persone in pericolo in 3 diverse operazioni di soccorso nella regione libica di ricerca e soccorso. Tra i sopravvissuti ci sono 165 minori di cui quasi l’80% non è accompagnato. Sono 21 i neonati e i bambini piccoli di meno di 4 anni. Delle 48 donne soccorse, quattro sono incinte e 32 viaggiavano da sole.

Pubblicità

«Appare azzardata e non prudente – afferma il governatore Musumeci – la scelta del governo centrale di autorizzare proprio in Sicilia, zona rossa per l’epidemia Covid19, l’approdo della nave Ocean Viking con 373 migranti a bordo, al porto di Augusta».

«Ho sentito – dice – il prefetto e il direttore generale dell’Asp di Siracusa, che mi hanno assicurato il tampone rapido su tutti, minori e adulti. I minori non accompagnati saranno condotti in provincia di Agrigento, nei Centri preposti, mentre gli adulti saranno trasferiti sulla nave Mediterranea, ormeggiata in rada ad Augusta per la quarantena».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Presto incontrerò il ministro dell’Interno per sollecitare l’avvio delle promesse iniziative sui migranti, finora inattuate. Non si può aspettare l’avvio dell’estate per riportare in alcuni Centri dell’Isola tensione e contrasti. Del dramma dei migranti è l’intera Europa che deve farsi carico» conclude Musumeci.

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...