Scuola, il Tar Campania ordina: in aula gli alunni delle medie e superiori

Il Tar Campania ‘boccia’ per la seconda volta il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. La V sezione infatti, presidente Maria Abruzzese, ha accolto l’istanza presentata dai genitori ‘No dad’ che chiedono il rientro in aula degli alunni delle scuole medie e superiori.

Il Tribunale amministrativo di Napoli ha intimato a Palazzo Santa Lucia di provvedere alla messa a punto di tutte le iniziative indispensabili alla sicurezza sanitaria dei ragazzi, entro il 31 gennaio, data ultima per la riapertura.

Pubblicità

La Regione Campania, hanno osservato i giudici nel provvedimento d’urgenza (il giudizio di merito è fissato il 16 febbraio) dovrà «conformarsi a quanto prescritto nel citato Dpcm per le scuole secondarie superiori, previa ricognizione degli atti attuativi e proattivi necessari a rendere effettiva la didattica in presenza nei limiti quantitativi, minimi e massimi, prescritti».

Tutto questo anche in ragione – osservano ancora i giudici amministrativi – dello stato avanzato dell’anno scolastico in corso, ormai alle soglie del secondo quadrimestre, e dunque consumato per la metà circa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I genitori ‘Sì dad’ però hanno fatto sapere di essere intenzionati alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo poichè «la salute è prioritaria». Insomma, tra le posizioni dello sceriffo e del Tar, tra genitori ‘No dad’ e genitori ‘Sì dad’, non è certo facile la situazione della scuola in Campania.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....

Ultime notizie

Teatro San Carlo, Macciardi getta acqua sul fuoco: «Con Manfredi troveremo l’equilibrio»

Il sovrintendente: deve diventare polo anche per territori vicini Con il sindaco Gaetano Manfredi «troveremo il giusto equilibrio», nell’interesse del San Carlo. Fulvio Macciardi, il...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Meloni difende la manovra: giusto che banche diano il loro contributo al Paese

La premier rivendica il meccanismo di aiuto dagli istituti di credito Le banche hanno avuto negli anni grandi profitti ed è giusto, dunque, che diano...