Covid-19, parte domani da Benevento il progetto di screening rapidi ‘Satwork’

Parte domani da Benevento il progetto ‘Satwork’ che si svilupperà nella Regione Campania. Un progetto che si rivolge principalmente ad utenti appartenenti a insediamenti urbani ed a comunità produttive situate in Aree in digital & infrastructural divide che necessitano di interventi sul posto per tenere sotto controllo l’evoluzione dell’epidemia da Coronavirus attraverso l’eventuale identificazione precoce dell’infezione da Covid-19.

‘Satwork’, acronimo per ‘Safe at work’, prevede l’allestimento di un laboratorio mobile, dotato di tecnologie Satcom e Navsat, per la realizzazione di campagne di screening rapidi sul Covid-19 in aree interessate da divario digitale ed infrastrutturale, nella fase di ripresa delle attività produttive e sociali dell’emergenza italiana.

Pubblicità

Il laboratorio mobile sarà un veicolo opportunamente configurato per la tipologia di attività che dovrà ospitare, e sarà dotato di sistemi di telecomunicazione satellitare per la comunicazione – in tempo reale – del personale medico operativo sul campo. I primi 6 interventi sono previsti presso siti del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento nelle seguenti date: 19, 20 e 25 gennaio 2021 e 2, 3 e 8 febbraio 2021. Il numero totale di ‘missioni’ previste dal progetto sono 32.

Il progetto è finanziato dall’ESA (European Space Agency) nell’ambito del programma “Space in Response to COVID-19 – Outbreak in Italy ed ha come partner industriali Kell srl, Euro.Soft e Srl Mapsat Srl. partner Scientifico la Cattedra Unesco – Federico II “Educazione alla Salute e allo sviluppo sostenibile” ed infine, i partner tecnologici Technogenetics S.r.l. e GeneGis GI S.r.l.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...

Calcio, è ufficiale: Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli

Il calciatore acquisito a titolo definitivo Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli. A dare l’annuncio il club azzurro con una nota sul proprio...