Scomparsa Savarese, il ricordo di Venia: «Uomo onesto, amministratore di vaglia, per tutti un maestro»

Parlare di Vincenzo Savarese appassionato giornalista sportivo e qualificato amministratore pubblico e dirigente politico è insieme semplice e difficile. La semplicità deriva dalla straordinaria bonomia di Enzo, dalla sua irrevocabile fede nelle idee professate anzi nella ideologia Sociale che lo ha accompagnato per tutta la vita.

Di animo nobile, incline al confronto sempre e con chiunque, ha raggiunto grossi traguardi ricoprendo anche la carica di Assessore del Comune di Forio. La difficoltà è data dal rapporto umano di affetto e amicizia che ci ha legato. Anche per me è stato un maestro, un amico, un fratello maggiore e un compagno di viaggio.

Pubblicità

Confesso che apprendendo la notizia ho vacillato come se un pezzo di storia sia improvvisamente scomparso perché mille vicende, tante immagini, i ricordi di molteplici avventure si sono affollate nella mente.

Un uomo generoso, puro, passionale che non ha mai perso l’anima e ha amato la sua meravigliosa famiglia, la cara moglie Concetta e i figli Valentino, Maria e Salvatore con ardore; allo stesso modo ha saputo aggregare tanti giovani che lo hanno amato e seguito per anni.

Pubblicità Federproprietà Napoli
L’avvocato Luciano Venia

Lui stesso è stato sempre giovane dentro, di mente e di cuore, mai abbrutito o cambiato dalle regole del mercimonio. Puro e splendente come un cristallo ma duro e inossidabile come il quarzo, temprato come l’acciaio, forte come una roccia che sfida tutte le intemperie della vita. E’ stato tra gli animatori e i dirigenti del Movimento Sociale Italiano prima e di Alleanza Nazionale poi e infine tra i fondatori di Fratelli d’Italia.

Mi riservo una parola per i figli, siate orgogliosi di vostro Padre Vincenzo Savarese è stato un uomo Buono e Onesto. Procedete a testa alta, senza paura.

Avv. Luciano Venia
Componente assemblea nazionale di Fratelli d’Italia

Setaro

Altri servizi

Napoli, riqualificate le Torri Aragonesi: riempito il fossato e rimosse le transenne

Dopo le denunce de «ilSud24» interviene l’Agenzia del Demanio Le Torri Aragonesi di via Marina sono state riqualificate. L’Agenzia del Demanio ha concluso i lavori...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Ultime notizie

San Carlo, De Luca tuona: «Scorrettezze istituzionali mai viste»

Il governatore: «Per 7 mesi calpestata dignità di Teatro e dipendenti» Sul teatro San Carlo ci sono stati «atteggiamenti di scorrettezza istituzionale mai vista, con...

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....

Spunta una statua di Maradona sul terrazzo della casa storica del Pibe

Ancora forte il legame tra il campione scomparso e la città Chiuso Largo Maradona, con il murales simbolo e l'altare dedicato, dove i turisti vanno...