Napoli, Nonno (FdI): «Rimozione Buonanno e Panini da Giunta è livellamento verso il basso»

«L’ennesimo rimpasto in dieci anni di Sindacatura è sintomatico della enorme instabilità politica a cui è da sempre soggetto De Magistris che si è ripercossa in maniera grave in questi anni sulle sorti della città». È quanto dichiara in una nota Marco Nonno, consigliere regionale della Campania, nonchè consigliere comunale di Napoli.

«La rimozione dell’assessore al Lavoro Buonanno e del vice Sindaco ed assessore al Bilancio Enrico Panini – continua Nonno – per questi ultimi quattro mesi rappresentano un livellamento verso il basso per la Giunta, da cui ideologicamente abbiamo preso sempre le distanze senza, però, non constatare che sia la Buonanno che Panini si sono distinti in questi anni in positivo per il lavoro svolto».

Pubblicità

«Bisogna avere l’onestà intellettuale per ammetterlo. Non giudichiamo a priori i nuovi assessori visto che ancora non hanno iniziato a lavorare, ma è indubbio che in quattro mesi potranno fare poco e che rientrano nell’ennesimo gioco di poltrone in salsa arancione».

«In tutto ciò – conclude il Consigliere FdI – la città continua ad annaspare nei suoi problemi mentre il Sindaco ha come unico pensiero la candidatura in Calabria, suo unico vero salvagente».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...