E meno male che il Pascale c’è: primo in Italia per le sperimentazioni “no profit”

Ennesimo primato dell’Istituto Nazionale Tumori – Irccs Fondazione Pascale di Napoli, primo in Italia per la promozione di sperimentazione cliniche “no profit” ovvero non finanziate dalle aziende farmaceutiche. Lo si rileva dall’ultimo rapporto sulla sperimentazione clinica dei medicinali. Rapporto pubblicato sul portale dell’Agenzia italiano del farmaco che attribuisce il riconoscimento, sulla base del numero di sperimentazioni no profit.

Secondo quando si rileva dalla classifica redatta dall’Aifa le sperimentazioni cui è stato concesso il placet sono state ben 156, presentate da 88 enti. E a conquistare il primo posto fra questi per i placet ottenuti : 5 – seppure in condomio con il Gemelli di Roma e lo Ieo di Milano – è stato proprio il Pascale.

Pubblicità

«E’ l’ennesima dimostrazione che, ormai, il Pascale rappresenta un vero e proprio punto di riferimento sia nazionale che internazionale nella ricerca clinica», sottolinea il direttore scientifico dell’Istituto, Gerardo Botti. «Cosa – continua – resa possibile dalle tantissime iniziative messe in campo per la promozione della sperimentazione clinica e per garantirne la qualità».

Da notare, in conclusione, che le sperimentazioni con farmaco “no profit”, non possono essere finalizzate o utilizzate, a fini di sviluppo industriale del farmaco prodotto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Ultime notizie

Il Senato approva la separazione delle carriere dei magistrati: ecco cosa prevede

Il testo ha ottenuto 106 voti a favore e 61 no Con l’approvazione del Senato (106 voti a favore, 61 no e undici astenuti )...

Latitante a 17 anni: il baby killer scappa dal carcere ma posta sui social

Polizia sulle tracce del ragazzo condannato per l'omicidio Ramondino Chiunque scorra distrattamente la sua bacheca potrebbe non farci caso. Un volto giovane, capelli rasati di...

Sul Lorkinos, tra mare e accoglienza con i ragazzi del progetto CSsC

Giovedì 17 luglio i ragazzi del progetto CSsC – Coesione Sociale senza Confini, promosso da Sport e Salute, hanno partecipato a un’escursione speciale nel...