Manovra, Rauti (FdI): «Carta d’identità politica di una maggioranza divisa e senza un’idea di nazione»

«Questa manovra di bilancio è la carta d’identità politica di questa maggioranza divisa e litigiosa, approvata in fretta e furia alla Camera e arrivata al Senato col voto di fiducia per evitare non solo l’esercizio provvisorio ma anche la dovuta discussione parlamentare». E’ quanto dichiara il vice presidente vicario al Senato di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, nel suo intervento in aula durante la discussione sulla manovra di bilancio.

«Si tratta – osserva Rauti – di una manovra tecnicamente e politicamente sbagliata, sommatoria di una serie di bonus. Una manovra da 40 miliardi che arriva al termine di 10 mesi nei quali il governo ha avuto a disposizione 140 miliardi che non solo un ragionamento politico ma anche matematico non ci fa capire come siano stati spesi, se non dispersi in mille rivoli che hanno creato categorie di esclusi quali i ristoratori, operatori turistici e del mondo dello sport».

Pubblicità

«Sono i dati di Confcommercio che ci dicono che nel 2020 hanno chiuso in Italia 390mila imprese, con i danni per dipendenti e indotto, e sono oltre 5 milioni gli italiani che vivono in condizioni di povertà assoluta cui si aggiungono i cosiddetti nuovi poveri».

«Le uniche proposte valide sono venute dalla nostra opposizione – sottolinea Rauti – come i 50 milioni per l’autismo. Abbiamo votato a favore dell’assegno unico per i figli, anche se la maggioranza non dice che questa misura arriverà forse a luglio e non a gennaio e che non supererà la cifra di 250 euro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«La realtà è che la manovra, come ha detto Giorgia Meloni – conclude Rauti – è distante anni luce dai bisogni dell’Italia e dei cittadini. Per i quali servirebbe un’altra intera manovra ed anche una manovra diversa; ma per questo servirebbe un altro Governo, patriottico e di centrodestra, innamorato dell’Italia e degli italiani. Tutto ciò che questa maggioranza non è».

Setaro

Altri servizi

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ultime notizie

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...