Coronavirus, in Italia 15.104 nuovi contagi, netto calo dei decessi. In Campania 891 positivi

Sono 15.104 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 20 dicembre, secondo i dati diffusi nel bollettino del Ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 352 morti che portano il totale a 68.799 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia. La regione più colpita dall’aumento dei contagi è ancora il Veneto con 3.869 casi, a seguire la Lombardia con 1.795 e l’Emilia Romagna con 1.751. La Regione Lazio segnala 1.213 positivi. Tutte le altre regioni non raggiungono i mille nuovi contagi. L’indice del contagio è dell’11%.

I ricoverati con sintomi sono 25.158, -206 rispetto al giorno precedente. Calano di 41 pazienti le persone ricoverate in terapia intensiva: oggi sono 2.743 persone. I dimessi e guariti arrivano a quota 1.261.626, + 12.156. Aumentano gli attualmente positivi, oggi sono 622.760, +2.594.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Secondo quanto riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Campania i nuovi positivi della regione sono 891 (109 sintomatici) su di un totale di 14.109 tamponi esaminati. In leggera salita il rapporto positivi-tamponi esaminati, oggi è al 6.31%, ieri era al 6.02%. Il totale dei contagiati dall’inizio dell’emergenza è di 180.568, quello dei tamponi è di 1.908.017. Le nuove vittime sono 11 ( 4 deceduti nelle ultime 48 ore e 7 deceduti in precedenza ma registrati ieri​) per un totale di 2.571. Guarite altre 1.104 persone.

Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 119 (-3 rispetto a ieri), le persone ricoverate in posti letto di degenza sono 1.554 (-44).

Setaro

Altri servizi

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...