dl Immigrazione, Gallone (Fi): «Contrari a norme ideologiche. Bisogna ascoltare i sindaci»

«Non è tempo per un decreto immigrazione, con carattere di necessità e urgenza e che volete approvare con l’ennesima scandalosa fiducia, mentre  l’Italia sta vivendo uno dei peggiori periodi della sua storia contemporanea, con in corso crisi a tutto campo e dove l’unica crisi auspicabile sarebbe quella di governo». Lo ha detto nell’Aula del Senato la vicepresidente dei senatori di Forza Italia, Alessandra Gallone, nel corso del dibattito sulla fiducia sul dl Immigrazione avvenuto ieri.

«Lungi da noi – continua la senatrice – il pensiero di lasciare indietro chi ha bisogno di aiuto, ma è necessario farlo creando tutte le condizioni per gestire al meglio un fenomeno che potrebbe diventare inarrestabile se non lo si affronta in maniera seria, con accordi bilaterali a livello europeo ma anche mondiale, passando dal mettere in atto ogni iniziativa e investimento che renda le persone autonome nel loro Paese».

Pubblicità

«E servono le coperture economiche – ha aggiunto – Ascoltate i sindaci che sono in prima linea spesso anche nella gestione dell’accoglienza dei migranti. Sono loro la migliore task force da consultare per agire bene. Siamo contrari a norme ideologiche scritte da chi è privo di senso pratico. Una buona legge ha bisogno di discussione e approfondimento in Parlamento».

«Ora – ha concluso la senatrice Gallone – è necessario e urgente pensare a come agire per evitare che a causa della crisi sanitaria ed economica gli italiani siano costretti a riprendere in mano la valigia e a lasciare il Paese».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...