Coronavirus, 17.572 nuovi contagi e 680 vittime. Oltre 34mila guariti

Sono 17.572 i nuovi casi di Coronavirus in Italia. E’ quanto emerge dal bollettino di oggi del ministero della Salute. I tamponi esaminati sono 199.489. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza sale così a 1.888.144. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 680 per un totale di 66.537. Gli incrementi maggiori si registrano in Veneto (3.817), Lombardia (2.994) e Puglia (1.388). In Campania sono 900.

I ricoverati con sintomi sono 26.897, -445 rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 2.926 persone, -77 rispetto a ieri. Boom di guariti: nell’ultima giornata sono stati dimesse 34.495 persone. Gli attualmente positivi sono 645.706 e segnano un decremento di 17.607 pazienti.

Pubblicità

Coronavirus, ancora 3.817 casi in Veneto

Sono 3.817 i nuovi casi da coronavirus in Veneto secondo l’ultimo bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 77 morti. Il totale dei positivi in regione dall’inizio dell”epidemia sale così a 200.607, il numero dei decessi a 5.069.

Cala invece, se pur di poco, la pressione negli ospedali: in area medica sono ricoverati 2.945 malati Covid (-6 da ieri), in terapia intensiva 372 (-1). Gli attuali positivi in regione a oggi sono 94.225 contro i 92.690 di ieri (+1.535). Le persone guarite dal virus sono 101.313.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In Puglia 1.388 positivi

Su 10.188 test per l’infezione da Covid-19 resi noti oggi in Puglia sono stati registrati 1.388 casi positivi, con un tasso di positività del 13.62%, in aumento rispetto al 10% di ieri. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 920.849 test. Sono stati registrati 44 decessi per un totale di 2.057 vittime. Sono 21.132 sono i pazienti guariti mentre 52.850 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 76.039.

In Campania 900 nuovi contagi

Sono 900 i nuovi contagi scoperti in Campania, lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi regionale. Di questi 900 i sintomatici sono 85. Il totale dei positivi sale così a 176.600. I tamponi esaminati nell’ultima giornata sono 14.757 per un totale di 1.844.893. Il rapporto positivi/tamponi è del 6%, ieri era del 7,6%.

Le vittime segnalate nel bollettino sono 34, 10 deceduti nelle ultime 48 ore e 24 deceduti in precedenza ma registrati ieri​. I decessi dall’inizio dell’emergenza in campania sono 2.424. Guarite altre 2.904 persone un totale di 85.972. In terapia intensiva ci sono 124 pazienti (ieri 123), mentre i ricoverati con sintomi sono 1.701 (-19 rispetto alla giornata di ieri).

Setaro

Altri servizi

Molesta ragazzine e viene pestato: 62enne muore dopo poche ore, è giallo

L'uomo originario di Napoli Era stato preso a calci e pugni nei giardini pubblici di Manduria (Taranto) dopo aver presumibilmente molestato un gruppo di ragazzine....

Colpisce l’ex compagno di classe a colpi di martello a scuola: 17enne arrestato

La vittima medicata all’Ospedale Pellegrini Un ragazzo di 18 anni è stato aggredito da un 17enne a colpi di martello. Il fatto è avvenuto davanti...

Ultime notizie

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...