Coronavirus, 17.572 nuovi contagi e 680 vittime. Oltre 34mila guariti

Sono 17.572 i nuovi casi di Coronavirus in Italia. E’ quanto emerge dal bollettino di oggi del ministero della Salute. I tamponi esaminati sono 199.489. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza sale così a 1.888.144. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 680 per un totale di 66.537. Gli incrementi maggiori si registrano in Veneto (3.817), Lombardia (2.994) e Puglia (1.388). In Campania sono 900.

I ricoverati con sintomi sono 26.897, -445 rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 2.926 persone, -77 rispetto a ieri. Boom di guariti: nell’ultima giornata sono stati dimesse 34.495 persone. Gli attualmente positivi sono 645.706 e segnano un decremento di 17.607 pazienti.

Pubblicità

Coronavirus, ancora 3.817 casi in Veneto

Sono 3.817 i nuovi casi da coronavirus in Veneto secondo l’ultimo bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 77 morti. Il totale dei positivi in regione dall’inizio dell”epidemia sale così a 200.607, il numero dei decessi a 5.069.

Cala invece, se pur di poco, la pressione negli ospedali: in area medica sono ricoverati 2.945 malati Covid (-6 da ieri), in terapia intensiva 372 (-1). Gli attuali positivi in regione a oggi sono 94.225 contro i 92.690 di ieri (+1.535). Le persone guarite dal virus sono 101.313.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In Puglia 1.388 positivi

Su 10.188 test per l’infezione da Covid-19 resi noti oggi in Puglia sono stati registrati 1.388 casi positivi, con un tasso di positività del 13.62%, in aumento rispetto al 10% di ieri. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 920.849 test. Sono stati registrati 44 decessi per un totale di 2.057 vittime. Sono 21.132 sono i pazienti guariti mentre 52.850 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 76.039.

In Campania 900 nuovi contagi

Sono 900 i nuovi contagi scoperti in Campania, lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi regionale. Di questi 900 i sintomatici sono 85. Il totale dei positivi sale così a 176.600. I tamponi esaminati nell’ultima giornata sono 14.757 per un totale di 1.844.893. Il rapporto positivi/tamponi è del 6%, ieri era del 7,6%.

Le vittime segnalate nel bollettino sono 34, 10 deceduti nelle ultime 48 ore e 24 deceduti in precedenza ma registrati ieri​. I decessi dall’inizio dell’emergenza in campania sono 2.424. Guarite altre 2.904 persone un totale di 85.972. In terapia intensiva ci sono 124 pazienti (ieri 123), mentre i ricoverati con sintomi sono 1.701 (-19 rispetto alla giornata di ieri).

Setaro

Altri servizi

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Ultime notizie

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...