Torre Annunziata, un teatro nell’aula consiliare: chiesti i fondi alla Città Metropolitana

La giunta municipale ha approvato un progetto esecutivo per il quale chiederà le risorse economiche per la realizzazione di un teatro multimediale nell’aula magna di via Provinciale Schiti 51, che attualmente ospita le sedute del consiglio comunale di Torre Annunziata.

Per reperire questi fondi la giunta guidata da Vincenzo Ascione parteciperà ad un avviso pubblico della Città Metropolitana di Napoli rivolto ai Comuni per il finanziamento di progetti di costruzione e adeguamento strutturale e tecnologico di sale da destinare alla realizzazione di attività di spettacolo.

Pubblicità

«All’epoca della realizzazione dell’edificio di via Provinciale Schiti – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Luigi Ammendola – l’aula magna fu completata con i requisiti minimi per consentirne l’immediato utilizzo. Attualmente ospita le sedute di consiglio comunale e, parallelamente, iniziative promosse da associazioni culturali, ordini professionali e circoli didattici».

«Il progetto, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, prevede il completamento della sala conferenze e la trasformazione in un teatromultimediale, con l’obiettivo di fornire alla cittadinanza un luogo di incontro all’interno del quale possano svolgersi eventi ed iniziative. Laddove la proposta progettuale venisse finanziata dalla Città Metropolitana – conclude Ammendola – la stessa sarà successivamente inserita nel piano programmatico annuale e triennale delle opere pubbliche». L’importo complessivo dell’opera, secondo la progettazione esecutiva dell’intervento, è pari a 330 mila euro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Ultime notizie

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...