Coronavirus, in Italia 12.030 contagi e 491 decessi. Veneto a 2.829 casi. In Campania 1.088 positivi

I nuovi contagi da coronavirus Covid-19 in Italia sono 12.030 su 103.584 tamponi esaminati. Lo riferisce il bollettino pubblicato dal ministero della Salute. I decessi sono 491 e arrivano a quota 65.011.

I casi totali dall’inizio dell’emergenza sono 1.855.737. La regione che segnala l’incremento maggiore è il Veneto con 2.829 casi, segue Emilia Romagna con 1.574 e il Lazio a 1.315. In Campania i positivi sono 1.088. La regione che ne segnala di meno è la Valle d’Aosta con 14 contagi.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sino 27.765, con un leggero incremento di 30 pazienti. Continuano a calare le persone in terapia intensiva, oggi sono 3.095 (-63 rispetto a ieri). In isolamento domiciliare ci sono 644.249 ammalati. I dimessi e guariti nelle ultime 24 ore sono 22.456 per un totale di 1.115.617.

Coronavirus, il bollettino del Veneto

Sono 2.829 i nuovi contagi registrati in Veneto nelle ultime 24 ore e 26 i morti. Lo ha riferito il presidente del Veneto, Luca Zaia nel corso del punto stampa. Sono oltre tre milioni i tamponi molecolari processati, oltre un milione e 300mila i test rapidi eseguiti e 193.470 i positivi da inizio pandemia. I decessi dal 21 febbraio scorso, sono ad oggi 4.827 e 3.267 le persone ricoverate nelle strutture ospedaliere ad oggi: 2.894 in area non critica (+36) 373 in terapia intensiva (+4).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il report dell’Unità di Crisi della Campania

Sono 1.088 i positivi di oggi, 14 dicembre, secondo il Bollettino diffuso dall’Unità di crisi della Regione Campania. I tamponi eseguiti sono stati 15.472 in diminuzione per il fine settimana. Gli asintomatici sono 1.005, i sintomatici 83.

Con i dati di oggi il totale dei positivi in Campania sale a 175.053. Il totale dei tamponi eseguiti è di 1.821.695. I morti sono 30. Di essi 9 sono deceduti nelle ultime 48 ore e 21 deceduti in precedenza ma sono stati registrati ieri. Il totale dei deceduti sale a 2.340. I guariti sono 1.648 per un totale di 80.043. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 130. I ricoverati con sintomi invece sono 1.796

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Ultime notizie

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...