Coronavirus, in Italia 12.030 contagi e 491 decessi. Veneto a 2.829 casi. In Campania 1.088 positivi

I nuovi contagi da coronavirus Covid-19 in Italia sono 12.030 su 103.584 tamponi esaminati. Lo riferisce il bollettino pubblicato dal ministero della Salute. I decessi sono 491 e arrivano a quota 65.011.

I casi totali dall’inizio dell’emergenza sono 1.855.737. La regione che segnala l’incremento maggiore è il Veneto con 2.829 casi, segue Emilia Romagna con 1.574 e il Lazio a 1.315. In Campania i positivi sono 1.088. La regione che ne segnala di meno è la Valle d’Aosta con 14 contagi.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sino 27.765, con un leggero incremento di 30 pazienti. Continuano a calare le persone in terapia intensiva, oggi sono 3.095 (-63 rispetto a ieri). In isolamento domiciliare ci sono 644.249 ammalati. I dimessi e guariti nelle ultime 24 ore sono 22.456 per un totale di 1.115.617.

Coronavirus, il bollettino del Veneto

Sono 2.829 i nuovi contagi registrati in Veneto nelle ultime 24 ore e 26 i morti. Lo ha riferito il presidente del Veneto, Luca Zaia nel corso del punto stampa. Sono oltre tre milioni i tamponi molecolari processati, oltre un milione e 300mila i test rapidi eseguiti e 193.470 i positivi da inizio pandemia. I decessi dal 21 febbraio scorso, sono ad oggi 4.827 e 3.267 le persone ricoverate nelle strutture ospedaliere ad oggi: 2.894 in area non critica (+36) 373 in terapia intensiva (+4).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il report dell’Unità di Crisi della Campania

Sono 1.088 i positivi di oggi, 14 dicembre, secondo il Bollettino diffuso dall’Unità di crisi della Regione Campania. I tamponi eseguiti sono stati 15.472 in diminuzione per il fine settimana. Gli asintomatici sono 1.005, i sintomatici 83.

Con i dati di oggi il totale dei positivi in Campania sale a 175.053. Il totale dei tamponi eseguiti è di 1.821.695. I morti sono 30. Di essi 9 sono deceduti nelle ultime 48 ore e 21 deceduti in precedenza ma sono stati registrati ieri. Il totale dei deceduti sale a 2.340. I guariti sono 1.648 per un totale di 80.043. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 130. I ricoverati con sintomi invece sono 1.796

Setaro

Altri servizi

Samuele Bersani, la bellezza del pensiero cantato «nel labirinto delle parole»

Viaggio nella scrittura del cantautore tra poesia, ritmo e visione Cresciuto tra le note di un flauto e le riflessioni di un ambiente politicamente impegnato,...

Suicidio assistito negato: donna malata di Sla ricorre al tribunale di Napoli

La 44enne: «Valuto l'espatrio per morire dignitosamente in Svizzera» «Ho il diritto di non essere condannata a soffrire»: a parlare è una donna campana di...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...

Tenta di uccidere la moglie e simula una rapina: arrestato nel Napoletano

La donna è in pericolo di vita Ha cercato di uccidere la moglie con una mazzuola, ha finto una rapina violenta, ma è stato arrestato....