Coronavirus, 17.938 contagi e altre 484 vittime in Italia. In Campania 1.219 casi

Sono 17.938 i nuovi contagi da Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia, con una diminuzione di 1.965 casi rispetto ai 19.903 positivi di ieri. Aumenta la percentuale dei tamponi positivi che arriva all’11,7%, rispetto a 10,1% di ieri. I tamponi effettuati sono stati 152.697. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute.

Diminuisce il numero dei deceduti, che nella giornata di oggi è di 484. Ieri erano stati 649. I morti totali dall’inizio della pandemia sono 64.520. I casi totali di positivi al Covid-19 dall’inizio della pandemia sono 1.843.712. I guariti sono 16.270, ieri erano stati 24.728, per un totale di 1.093.161.

Pubblicità

Gli attualmente positivi sono aumentati di 1.183 per un totale di 686.031. I guariti sono aumentati di 16.270, ieri erano stati 24.728. Continuano a diminuire i ricoveri: le terapie intensive sono 43 in meno, ieri erano 66 in meno; con 152 ingressi del giorno, ieri erano stati 195; scesi a 3.158 le terapie intensive totali. I ricoverati totali arrivano a 27.735, meno 331 rispetto ai 28.066 di ieri.

Nel complesso la Regione con l’incremento giornalieri dei casi maggiore resta il Veneto con +4092 casi, segue la Lombardia con +2.335, Emilia Romagna +1.940, il Lazio +1.339, la Campania 1.219, la Puglia 1.175, il Piemonte, 1.011. Le Regioni con il minor incremento dei casi sono la valle d’Aosta con +34 e la basilicata con +50 casi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In Veneto oltrepassati i 190mila contagi

Il Veneto oltrepassa i 190 mila contagi, con 4.092 nuovi casi nelle ultime 24 ore, che portano il totale dall’inizio della pandemia a 190.641 malati. Dai ieri – informa il bollettino regionale – si registrano 32 nuovi decessi, con totale a 4.801.

Rallenta tuttavia la pressione sulle strutture ospedaliere, che registrano 7 nuovi ricoveri nei reparti non critici, con totale a 2.858, e una diminuzione di 4 pazienti nelle terapie intensive, con 369 ricoverati

In Lombardia 2.335 nuovi casi

Sono 2.335 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino reso noto oggi, in percentuale sono il 9,1%. Da ieri sono stati registrati altri 144 morti. Il numero dei tamponi effettuati è di 25.523. Diminuisce in Lombardia il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva e nei reparti ospedalieri a causa del Covid.

Sale la cifra dei guariti/dimessi complessivi. In particolare sono 714 le persone ricoverate in terapia intensiva (-3 rispetto a ieri), i ricoverati non in terapia intensiva risultano invece 5.159 (-130). I guariti/dimessi complessivi salgono a 333.503 (+908 nelle ultime 24 ore), di cui 5.224 dimessi e 328.279 guariti.

Coronavirus, il bollettino della Campania

Prosegue la discesa della curva dei contagi in Campania, continua a essere alto il numero dei decessi ma si registra un buon numero di guariti. Nelle ultime 24 ore, secondo quanto rende noto l’Unità di crisi della Regione Campania, sono stati 1.219 i casi positivi – 92 sintomatici – su 17.319 tamponi esaminati.

La percentuale positivi-tamponi è del 7,03%, ieri era del 7,19%. I morti sono 35 (15 nelle ultime 48 ore e 20 deceduti in precedenza ma registrati ieri). I guariti sono 2.013. Questo il report posti letto su base regionale: posti letto di terapia intensiva disponibili: 656 (occupati, 134); posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Covid e offerta privata); posti letto di degenza occupati: 1.804

Setaro

Altri servizi

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Ultime notizie

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...