Difesa, Rauti (FdI): «Governo sottovaluta minaccia cibernetica e non finanzia strumenti di difesa»

«Il governo sottovaluta i rischi terroristici in materia di sicurezza informatica e difesa cibernetica. La pandemia ha accresciuto le minacce cibernetiche e nonostante i segnali inquietanti registrati in questi mesi i finanziamenti per la cyber difesa nazionale appaiono fortemente inadeguati». Lo dichiara la senatrice Isabella Rauti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Difesa intervenendo nel Question Time al Ministro della Difesa

«Il disallineamento nel budget nazionale della difesa – continua Rauti -, rispetto al previsto 2 per cento del PIL per i Paesi della dell’Alleanza, allarma così come desta preoccupazione che il governo abbia fatto sparire, senza fornire spiegazioni, dalla versione definitiva del disegno di legge di bilancio per il 2021 la norma in materia di fondazione dell’Istituto italiano di Cybersicurezza».

Pubblicità

«Nel complesso anche il Documento programmatico pluriennale della Difesa per il triennio 2020-2022 che lascia ampia spazio alle necessità di innovazione in materia di cyber Security e cyber Defence non sostanzia tali necessità ed emergenze con progetti e finanziamenti adeguati» sottolinea.

«Nonostante sia a tutti noto che sostenere l’accrescimento delle competenze e delle capacità tecnologiche, industriali e scientifiche nazionali nel campo della sicurezza cibernetica e della protezione informatica, nonché favorire lo sviluppo della digitalizzazione riguardo a prodotti e processi informatici di rilevanza strategica, sia garanzia di tutela  della sicurezza e della sovranità nazionale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Per Fdi è evidente la necessità di un maggiore impegno del Governo per rafforzare le capacità di difesa dello spazio cibernetico nazionale perché mai e poi mai eventuali frizioni o incomprensioni all’interno della maggioranza prevalgano  sull’interesse nazionale e sui suoi sistemi di difesa», conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

Ultime notizie

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...