Difesa, Rauti (FdI): «Governo sottovaluta minaccia cibernetica e non finanzia strumenti di difesa»

«Il governo sottovaluta i rischi terroristici in materia di sicurezza informatica e difesa cibernetica. La pandemia ha accresciuto le minacce cibernetiche e nonostante i segnali inquietanti registrati in questi mesi i finanziamenti per la cyber difesa nazionale appaiono fortemente inadeguati». Lo dichiara la senatrice Isabella Rauti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Difesa intervenendo nel Question Time al Ministro della Difesa

«Il disallineamento nel budget nazionale della difesa – continua Rauti -, rispetto al previsto 2 per cento del PIL per i Paesi della dell’Alleanza, allarma così come desta preoccupazione che il governo abbia fatto sparire, senza fornire spiegazioni, dalla versione definitiva del disegno di legge di bilancio per il 2021 la norma in materia di fondazione dell’Istituto italiano di Cybersicurezza».

Pubblicità

«Nel complesso anche il Documento programmatico pluriennale della Difesa per il triennio 2020-2022 che lascia ampia spazio alle necessità di innovazione in materia di cyber Security e cyber Defence non sostanzia tali necessità ed emergenze con progetti e finanziamenti adeguati» sottolinea.

«Nonostante sia a tutti noto che sostenere l’accrescimento delle competenze e delle capacità tecnologiche, industriali e scientifiche nazionali nel campo della sicurezza cibernetica e della protezione informatica, nonché favorire lo sviluppo della digitalizzazione riguardo a prodotti e processi informatici di rilevanza strategica, sia garanzia di tutela  della sicurezza e della sovranità nazionale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Per Fdi è evidente la necessità di un maggiore impegno del Governo per rafforzare le capacità di difesa dello spazio cibernetico nazionale perché mai e poi mai eventuali frizioni o incomprensioni all’interno della maggioranza prevalgano  sull’interesse nazionale e sui suoi sistemi di difesa», conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Una proposta di legge bipartisan per aiutare i giovani ad allontanarsi dai contesti mafiosi

Misure di protezione personale e di assistenza morale ed economica Misure di protezione personale e di assistenza economica per la sicurezza e protezione socioeducativa, assistenza...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...