Covid-19, Iannone (FdI): «In Campania sono oltre 100mila gli attuali positivi e De Luca parla di miracolo»

«Quello che è avvenuto in Campania da agosto ad oggi mostra tutto tranne che un miracolo di De Luca. La Campania ha oltre 103mila persone che sono attualmente positive al Covid». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania.

«Un numero spaventoso – continua – che ci racconta di malati che soffrono e che trovano difficoltà a ricevere cure, di intere famiglie recluse in casa nell’ansia vissuta soprattutto per i propri anziani, malati con patologie diverse dal Covid che praticamente non hanno nessuna possibilità di seguire percorsi sanitari perché i nosocomi sono sotto stress».

Pubblicità

«Davanti a tutto questo De Luca continua a fare teatrino, a polemizzare con chiunque e soprattutto ad avere allucinazioni parlando in modo autoreferenziale di un operato miracoloso. La zona rosè sarà il tavolo di casa sua in un trionfo di dozzinali bottiglie di vino con le quali sembra indugiare molto» afferma.

Ma per l’onorevole Iannone «sull’Ospedale di Castiglione a Ravello si consuma la sagra della falsità del Pd, con il figlio di De Luca contro la Regione Campania di cui il padre è presidente».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Senza contare che a sua volta De Luca padre è contro il governo che il suo stesso figlio sostiene. Siamo oltre il ridicolo. E intanto la mia interrogazione aspetta ancora risposta dal ministro Speranza», conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Ultime notizie

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....