Maltempo in Calabria, evacuate 40 persone nel Cosentino. Soccorsi dalla Protezione Civile Campania

Il maltempo continua a imperversare in Calabria. A Crotone piove ancora, anche se meno intensamente rispetto a ieri. Anche per oggi è stata diramata l’allerta meteo, fa sapere l’ufficio stampa del Comune di Crotone. Il sindaco ha invitato i cittadini a prestare attenzione e a rimanere a casa. La situazione è ancora critica ed è stato interrotto il traffico sulla statale 106 jonica all’altezza del ponte sul fiume Neto. La decisione è stata presa perché il ponte non dà garanzie di stabilità.

«Gli uomini del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, del Comando Polizia Locale, della Protezione Civile Regionale, delle Associazioni di volontariato di Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, hanno presidiato il territorio per tutta la notte e continueranno a farlo nel corso della giornata. Massima prudenza e collaborazione» si legge sui social del Comune. Inoltre sono state evacuate 40 persone sul lungomare di Schiavonea, frazione di Corigliano Rossano (Cosenza). Nella stessa Corigliano Rossano ieri si è registrato il crollo muro di rampa di accesso alla chiesa di San Marco.

Pubblicità

L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo ha fatto sapere che «già lunedì, nel corso della seduta di Giunta, approveremo una delibera per chiedere al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza per i territori colpiti dai nubifragi delle ultime ore».

E’ partita intanto dalla Campania la “colonna mobile” della Protezione civile regionale in soccorso delle popolazioni colpite dall’alluvione a Crotone. Dieci squadre, composte da oltre 40 volontari, e dotate di moduli idrogeologici (completi di idrovore) si sono messe in moto da Napoli, Avellino, Caserta e Salerno. «La macchina dei soccorsi della Protezione civile della Campania in supporto della Calabria è pienamente attiva», assicura una nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Ultime notizie

Fatture false ed evasione dell’Iva: maxi sequestro al tiktoker Napolitano store

Cellulari a prezzi fuori mercato solo se pagati in contanti Sequestro di beni per quasi 6 milioni di euro al tiktoker del video in Consiglio...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...