Superbonus. de Bertoldi (FdI): «Anche Agenzie Entrate conferma fallimento per troppa burocrazia»

«Anche il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, oggi in audizione nella Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, è giunto alle mie stesse conclusioni riguardo il superbonus del 110 per cento e cioè che non si può semplificare ciò che nasce come complesso». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, capogruppo nella Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria.

«Insomma – continua de Bertoldi -, una delle poche disposizioni potenzialmente utili dei decreti Covid, cioè l’articolo 119 del dl Rilancio istitutivo del superbonus, viene vanificata dalla burocrazia e dalla complessità dell’impianto normativo. Peraltro, come più volte evidenziato nelle audizioni dalle categorie professionali coinvolte».

Pubblicità

«Se non fosse purtroppo acclarato che tutta la produzione legislativa del governo Conte è improntata in modo liberticida alla burocratizzazione e complessità per mancanza di fiducia nel cittadino, riterremmo che sia stata ricercata apposta una strada tortuosa per rendere inapplicabile un’agevolazione, che, inoltre, non si è sicuri di poter sostenere nel tempo con le adeguate coperture».

«Fratelli d’Italia chiede un immediato confronto sul tema già in sede di legge di Bilancio per correggere profondamente il citato articolo 119 in termini innanzitutto di semplificazione, e quindi di potenziamento della trasferibilità ed utilizzabilità dei crediti di imposta, i bonus 110%, attraverso una vera e propria piattaforma virtuale, sulla quale far girare tali crediti, sotto forma di moneta fiscale, anche nelle transazioni quotidiane. Così come avevo proposto in un mio disegno di legge presentato in Senato. Soltanto così si potrà garantire alla misura di dare un contributo significativo alla ripresa del Paese» conclude de Bertoldi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Guerra in Ucraina, scambio di accuse tra Mosca e Kiev: «Dice no a tutte le proposte»

Putin: «Stiamo facendo tutto il possibile per fermare la guerra» Fare incontrare Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky è come mescolare «l’olio e l’aceto». La metafora...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ultime notizie

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...

Regionali, Roberto Fico candidato alla presidenza in Campania: una candidatura inopportuna e inadeguata

La sua visione in contrasto con quanto fatto dal Pd nella regione La possibile candidatura di Roberto Fico a governatore della Campania solleva più di...

Pasticcio Teatro San Carlo, il Tar fissa l’udienza a inizio settembre

Spunta l'ombra del Commissariamento Il 3 settembre è la data fissata per l’udienza al Tar sul ricorso presentato dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in...