Napoli, carenza di bombole d’ossigeno: subacquei in soccorso

Nell’emergenza l’ennessima emergenza. La carenza di bombole d’ossigeno da giorni sta procurando notevoli difficoltà ai malati di Covid-19 e non solo. Le farmacie in provincia di Napoli stanno riscontrando numerosi ostacoli nel reperimento dei contenitori da riempire d’ossigeno e distribuire alle persone bisognose di cure.

Una problematica affrontata anche da ‘ilSud24’ che nei giorni scorsi ha intervistato Michele Di Iorio farmacista di Napoli, già presidente Federfarma provinciale napoletana e attualmente componente del Consiglio dell’associazione dei farmacisti titolari partenopei.

Pubblicità

Per porre rimedio alla situazione arrivano le ‘bombole sospese’ messe a disposizione dai subacquei per chi ne ha necessità. Lo racconta Paolo Monorchio, responsabile della Croce rossa di Napoli all’Ansa. «La Capitaneria di porto – dice – ci ha contattati offrendoci un aiuto sostanzioso, sono bombole messe a disposizione di chi ha realmente bisogno, per fronteggiare emergenze, non come meccanismo ordinario».

La Croce Rossa riceve «quotidianamente numerose richieste di aiuto perché ci sono persone che hanno bisogno di ossigeno e non sanno come fare». «Soprattutto nelle fasce orarie serali – afferma – che sono quelle in cui peggiorano le condizioni».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Le farmacie, in genere, ne hanno una quantità limitata, allo stesso tempo è aumentata la richiesta con l’aumento delle persone che si curano a casa – spiega Monorchio – ed ora in molti non le restituiscono per paura di averne bisogno e rimanere senza». Per poter avere la bombola di ossigeno, si ricorda, sono necessarie la prescrizione dello specialista o del medico curante.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Ultime notizie

Oriolo Romano, nuovo attacco al circolo di FdI: metodi mafiosi che non possono essere tollerati

Per la terza volta in meno di due mesi Ancora un attacco, ancora una ferita inferta alla comunità locale. Nella notte fra il 4 e...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...