Puglia, Emiliano si appella ai genitori: «Evitate di mandare i figli a scuola, se possibile scegliete la Dad»

Le scuole elementari e medie della Puglia oggi riaprono i battenti per effetto della decisione del Tar che ha sospeso l’ordinanza della Regione che aveva disposto la dad in tutte le scuole tranne quelle dell’infanzia.

Una decisione che il presidente Michele Emiliano è costretto ad accettare ma che controbatte emanando una nuova ordinanza con cui stabilisce la possibilità per le famiglie di scegliere se avvalersi della didattica in presenza o di quella digitale. Il presidente della Regione poi si è appellato ai genitori: «Evitate di mandare i bambini a scuola in presenza, questo è più sicuro sia per i bambini che per la salute pubblica. Scegliete, se possibile, la Dad, e da casa – sia pure con tutti i limiti – cercate di fare il possibile, fino a quando i dati epidemiologici non scenderanno».

Pubblicità

Lo ha detto nel corso di una intervista al Tg Norba. «Noi – ha continuato Emiliano – dobbiamo tenere bassi i contagi. E’ quello che dicono i medici, ed è quello che dice lo stesso governo nel momento in cui manda a casa tutti gli studenti delle superiori», perché lo stesso governo «ritiene la didattica in presenza pericolosa, quindi ha deciso di tenere a casa gli studenti più grandi che possono fare un po’ meglio la didattica a distanza».

«La dad non è perfetta – ha aggiunto – però è uno di quegli strumenti previsti dal governo e dal ministro Azzolina per il piano anti-covid. Quindi la mia ordinanza, che sono stato costretto ad adottare perché il Tar ha sospeso la mia decisione di tenere completamente bloccata la didattica in presenza, non fa altro che applicare le stesse regole che la ministra Azzolina ha dato alla scuola».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Puglia, Emiliano: «Mgliaia di bambini in quarantena che non possono andare a scuola»

«La mia ordinanza – continua il presidente della Regione Puglia – dice solo questo: realizzate ovunque, anche dove non ci siete ancora riusciti, la didattica a distanza. Cercate di farla bene, potrebbe essere utile non solo in questo momento di terribile picco. Ma consideriamo anche che, oltre al fatto che ci sono in questo momento moltissimi bambini positivi al Covid, ci sono migliaia di altri bambini in quarantena che non possono andare a scuola».

«Se la Dad non funziona bene, è il diritto allo studio di quelli che sono in quarantena a non essere garantito. Quindi la Dad va realizzata, fare questa polemica significa polemizzare contro una scelta legittima che la stessa scuola ha fatto», conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

Ultime notizie

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...