Coronavirus, 34.505 casi e 445 decessi in Italia. Lombardia a quota 8.822. La Campania ne segnala 3.888

Aumentano i casi di contagio da Coronavirus in Italia, nell’ultimo giorno se ne sono registrati 34.505, ieri erano 30.550. I contagi totali dall’inizio dell’emergenza arrivano così a 824.879. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 219.884 (8.053 in più a ieri)

Aumentano anche i decessi, nell’ultimo report sono 445 (ieri erano 352). Il totald delle vittime sfonda quota 40mila e arriva a 40.192. Lo afferma il ministero della Salute nell’ultimo bollettino. Le ragioni a maggior diffusione sono la Lombardia (8.822), la Campania (3.888) e il Veneto (3.264). L’incremento minore si registra in Molise con 107 casi.

Pubblicità

Gli attualmente positivi sono 472.348, con un incremento di 29.113. Guarite altre 4.961 persone che portano il totale a 312.339. I ricoverati con sintomi arrivano oggi a 23.256 (+1.140) In terapia intensiva ci sono 2.391 persone con un incremento di 99. In isolamento domiciliare 446.701 persone, con un aumento di 27.874.

Coronavirus, il bollettino della Campania

In Campania sono 3.888 i tamponi positivi nell’ultimo report dell’Unità di Crisi. In calo rispetto a ieri che erano 4.181. I pazienti sintomatici sono 210 e 3.678 quelli asintomatici. I test esaminati nella giornata di ieri sono 19.568, anche questo dato però in calo visto che ieri erano 21.684. I casi totali dall’inizio dell’emergenza salgono a 73.501. Dall’inizio della pandemia esaminati 1.051.304 test.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I deceduti sono 17 che portano il totale a 756. Guarite altre 311 persone, le persone che hanno vinto la loro battaglia con il virus dall’inizio dell’emergenza sono 14.697. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 174 sui 243 attivabili e i 590 complessivi. I posti letto di degenza occupati sono 1.608 su di un totale di 1.940 attivabili.

Veneto, record di contagi

Un altro primato di contagi Covid in un solo giorno in Veneto: nell’ultimo bollettino regionale sono 3.264 i nuovi casi positivi in 24 ore, per un dato complessivo di 68.795 infetti dall’inizio dell’epidemia.

Preoccupante balzo anche del numero delle vittime, 38 in più rispetto a ieri. Il totale dei morti (tra ospedali e case di riposo) sale a 2.516. In crescita infine gli indicatori dei ricoveri nei reparti non critici, 1.274 (+81) e nelle terapie intensive, 170 (+15).

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Ultime notizie

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...