Coronavirus, 34.505 casi e 445 decessi in Italia. Lombardia a quota 8.822. La Campania ne segnala 3.888

Aumentano i casi di contagio da Coronavirus in Italia, nell’ultimo giorno se ne sono registrati 34.505, ieri erano 30.550. I contagi totali dall’inizio dell’emergenza arrivano così a 824.879. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 219.884 (8.053 in più a ieri)

Aumentano anche i decessi, nell’ultimo report sono 445 (ieri erano 352). Il totald delle vittime sfonda quota 40mila e arriva a 40.192. Lo afferma il ministero della Salute nell’ultimo bollettino. Le ragioni a maggior diffusione sono la Lombardia (8.822), la Campania (3.888) e il Veneto (3.264). L’incremento minore si registra in Molise con 107 casi.

Pubblicità

Gli attualmente positivi sono 472.348, con un incremento di 29.113. Guarite altre 4.961 persone che portano il totale a 312.339. I ricoverati con sintomi arrivano oggi a 23.256 (+1.140) In terapia intensiva ci sono 2.391 persone con un incremento di 99. In isolamento domiciliare 446.701 persone, con un aumento di 27.874.

Coronavirus, il bollettino della Campania

In Campania sono 3.888 i tamponi positivi nell’ultimo report dell’Unità di Crisi. In calo rispetto a ieri che erano 4.181. I pazienti sintomatici sono 210 e 3.678 quelli asintomatici. I test esaminati nella giornata di ieri sono 19.568, anche questo dato però in calo visto che ieri erano 21.684. I casi totali dall’inizio dell’emergenza salgono a 73.501. Dall’inizio della pandemia esaminati 1.051.304 test.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I deceduti sono 17 che portano il totale a 756. Guarite altre 311 persone, le persone che hanno vinto la loro battaglia con il virus dall’inizio dell’emergenza sono 14.697. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 174 sui 243 attivabili e i 590 complessivi. I posti letto di degenza occupati sono 1.608 su di un totale di 1.940 attivabili.

Veneto, record di contagi

Un altro primato di contagi Covid in un solo giorno in Veneto: nell’ultimo bollettino regionale sono 3.264 i nuovi casi positivi in 24 ore, per un dato complessivo di 68.795 infetti dall’inizio dell’epidemia.

Preoccupante balzo anche del numero delle vittime, 38 in più rispetto a ieri. Il totale dei morti (tra ospedali e case di riposo) sale a 2.516. In crescita infine gli indicatori dei ricoveri nei reparti non critici, 1.274 (+81) e nelle terapie intensive, 170 (+15).

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Ultime notizie

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...