Coronavirus, 34.505 casi e 445 decessi in Italia. Lombardia a quota 8.822. La Campania ne segnala 3.888

Aumentano i casi di contagio da Coronavirus in Italia, nell’ultimo giorno se ne sono registrati 34.505, ieri erano 30.550. I contagi totali dall’inizio dell’emergenza arrivano così a 824.879. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 219.884 (8.053 in più a ieri)

Aumentano anche i decessi, nell’ultimo report sono 445 (ieri erano 352). Il totald delle vittime sfonda quota 40mila e arriva a 40.192. Lo afferma il ministero della Salute nell’ultimo bollettino. Le ragioni a maggior diffusione sono la Lombardia (8.822), la Campania (3.888) e il Veneto (3.264). L’incremento minore si registra in Molise con 107 casi.

Pubblicità

Gli attualmente positivi sono 472.348, con un incremento di 29.113. Guarite altre 4.961 persone che portano il totale a 312.339. I ricoverati con sintomi arrivano oggi a 23.256 (+1.140) In terapia intensiva ci sono 2.391 persone con un incremento di 99. In isolamento domiciliare 446.701 persone, con un aumento di 27.874.

Coronavirus, il bollettino della Campania

In Campania sono 3.888 i tamponi positivi nell’ultimo report dell’Unità di Crisi. In calo rispetto a ieri che erano 4.181. I pazienti sintomatici sono 210 e 3.678 quelli asintomatici. I test esaminati nella giornata di ieri sono 19.568, anche questo dato però in calo visto che ieri erano 21.684. I casi totali dall’inizio dell’emergenza salgono a 73.501. Dall’inizio della pandemia esaminati 1.051.304 test.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I deceduti sono 17 che portano il totale a 756. Guarite altre 311 persone, le persone che hanno vinto la loro battaglia con il virus dall’inizio dell’emergenza sono 14.697. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 174 sui 243 attivabili e i 590 complessivi. I posti letto di degenza occupati sono 1.608 su di un totale di 1.940 attivabili.

Veneto, record di contagi

Un altro primato di contagi Covid in un solo giorno in Veneto: nell’ultimo bollettino regionale sono 3.264 i nuovi casi positivi in 24 ore, per un dato complessivo di 68.795 infetti dall’inizio dell’epidemia.

Preoccupante balzo anche del numero delle vittime, 38 in più rispetto a ieri. Il totale dei morti (tra ospedali e case di riposo) sale a 2.516. In crescita infine gli indicatori dei ricoveri nei reparti non critici, 1.274 (+81) e nelle terapie intensive, 170 (+15).

Setaro

Altri servizi

Dirette social coi ‘defunti’, sedicente sensitiva denunciata da 5 donne

Donazioni digital anche di 700 euro Avrebbe fatto credere alle sue vittime di poterle mettere in contatto con i loro familiari defunti, la sedicente sensitiva...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Ultime notizie

Napoli, è muro contro muro tra Gaetano Manfredi e Aurelio De Laurentiis per lo stadio

Il Comune continua a opporsi al nuovo impianto al Caramanico La conferenza dei servizi convocata nell’ambito della Zes per esaminare il progetto del Napoli relativo...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

La musica provata: il viaggio sonoro di Erri De Luca arriva a Pompei

Spettacolo unico tra parole, musica e memoria al Di Costanzo-Mattiello Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 20.30 alle 22.30, al teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei,...