Scuola, Fratelli d’Italia: «Ministro Azzolina ha solo giocato, adesso bisogna fare sul serio. Sospensione del concorso un fallimento»

«Il ministro Azzolina ha giocato con la scuola per 6 mesi, ha perso tempo con i banchi a rotelle e adesso ci troviamo nuovamente a sacrificare la didattica in presenza. Il ministro ha agito d’imperio e non ha accettato consigli». Lo affermano i deputati di Fratelli d’Italia Carmela Ella Bucalo e Paola Frassinetti, rispettivamente responsabile scuola del dipartimento istruzione di Fdi e vicepresidente commissione Cultura.

«Fratelli d’Italia vuole tenere aperte le scuole, ma dotandole di presidi sanitari, termo scanner, adeguati dispositivi medici, frequenti sanificazioni, test rapidi e tecnostrutture che diano respiro ad un patrimonio edilizio datato. Infine, bisogna intervenire sul sistema dei trasporti, dove attualmente non viene rispettato il distanziamento sociale» concludono.

Pubblicità

Iannone: «Azzolina certifica suo fallimento con sospensione concorso straordinario»

«Da mesi diciamo che il concorso straordinario della scuola non si poteva tenere in questa epidemia, ma incredibilmente la ministra Azzolina si ostinava. Oggi autocertifica il suo fallimento, ne prenda atto e sia conseguente». Scrive invece il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, capogruppo in Commissione Istruzione.

«Da sempre Fratelli d’Italia sostiene che la strada più giusta e semplice è quella di stabilizzare i nostri precari della scuola, insegnanti veri forgiati dal servizio e dai sacrifici di vita affrontati. I precari sono un capitale umano che lo Stato non può cestinare» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Ultime notizie

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...