Covid-19, De Nuccio (commercialisti): «Sospendere scadenze fiscali e contributive»

«Questa seconda fase dell’emergenza sanitaria rischia di mettere in ginocchio l’operatività dei commercialisti italiani al fine di tutelare la propria salute e quella dei propri familiari molti professionisti sono costretti a rispettare periodi di quarantena e isolamento forzato rendendo di fatto impossibile il rispetto delle scadenze fiscali per i loro clienti». Lo afferma Elbano de Nuccio, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bari.

«Sarebbe un paradosso se i professionisti, già pesantemente penalizzati dalla crisi economica che sta colpendo l’intero Paese – continua de Nuccio -, si trovassero nelle condizioni di farsi carico anche di eventuali sanzioni legate al mancato rispetto delle scadenze».

Pubblicità

«Oltretutto andiamo incontro a un periodo dell’anno caratterizzato da numerosissime scadenze fiscali e contributive e l’aumento costante dei contagi – precisa il numero uno dei commercialisti pugliesi – rischia di generare forti criticità, oltre che creare ulteriori ansie e preoccupazioni ai professionisti e ai loro assistiti».

«Pur essendo possibile la gestione in remoto di alcune attività di uno studio tributario, grazie a un sempre più massiccio utilizzo del digitale, la complessità degli adempimenti rende comunque necessaria per molte attività la presenza fisica in studio».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo il presidente dell’Odcec di Bari «esiste un disegno di legge presentato in Senato per gestire proprio le problematiche del professionista in malattia; auspichiamo quindi un intervento rapido per superare questa reale problematica e individuare al più presto un sistema che faccia scattare una sospensione delle scadenze fiscali e contributive a favore degli assistiti del professionista il cui studio sia sottoposto a quarantena».

«Prevedere subito forme di agevolazione per situazioni di questo genere – conclude de Nuccio –  sarebbe, di certo, un gesto di grande attenzione per commercialisti ed esperti contabili fortemente impegnati nel supportare le aziende e le famiglie in un momento così complicato».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Guerra in Ucraina, Trump attacca ancora Zelensky: «il più grande venditore del mondo»

Il presidente Usa avverte: per Kiev non spenderà più soldi Tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump torna aria di tempesta. Il presidente Usa ha nuovamente...

Ultime notizie

Una 47enne trovata senza vita nel Salernitano: ricercato il compagno della vittima

Tra le ipotesi anche il femminicidio Una donna di 47 anni è stata trovata morta questa mattina a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno. Il...

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...

Trovata morta in casa nel Salernitano: Tina lascia 3 figli. Ancora ricercato un 36enne

La donna sarebbe stata strangolata Bella e sorridente. Così appare Tina (Assunta) Sgarbini dal suo profilo Facebook dove pubblicava video con le amiche e foto...