Campania, De Luca attacca il Governo: «Basta balbettii, si assuma responsabilità»

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca scrive al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ribadisce la richiesta d’aiuto per fronteggiare l’emergenza Covid-19. «A 15 giorni da incontri da me avuti con esponenti di Governo, le principali richieste avanzate dalla Regione Campania per affrontare l’epidemia Covid rimangono tutt’oggi senza risposta» afferma.

«Le ricordo che avevamo chiesto l’invio immediato da parte della Protezione Civile di 600 medici (con particolare attenzione agli anestesisti) e 800 infermieri. Ad oggi sono arrivati solo 22 medici e 81 infermieri. È una situazione sconcertante e intollerabile se si tiene conto del fatto che la Regione Campania ha una sottodotazione drammatica di personale» afferma nella missiva.

Pubblicità

«Colgo l’occasione – si legge ancora in una nota – per sottolineare le sconcertanti affermazioni di consulenti sanitari nazionali relative alla Campania e che risultano assolutamente intollerabili a fronte dei ritardi gravissimi con cui il governo ha affrontato le questioni che riguardano la nostra Regione. Continuo a registrare in particolare posizioni tanto irresponsabili quanto scollegate da ogni valutazione epidemiologica in relazione al mondo della scuola».

Ma De Luca coglie anche l’occasione per attaccare l’esecutivo romano: «Attendiamo che il Governo dica parole chiare ed esca dai balbettii e si assuma responsabilità piene. Dopo mesi di sottovalutazioni, di ottimismi forzati e di mezze misure, ci troviamo di fronte a decisioni improvvisate, male preparate e peggio motivate, e in un contesto nel quale molti operatori economici hanno visto non attuati gli impegni del Governo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Nei prossimi giorni verificheremo rigorosamente e puntigliosamente il rispetto degli impegni assunti dal Governo in relazione ai comparti economici colpiti dal Dpcm. Riteniamo grave il ritardo del Governo nella definizione di un piano socio economico nazionale di sostegno non per un mese, ma per tutta la fase di presenza dell’epidemia. Chiedo formalmente che il Governo decida di convocare un tavolo con la Regione per la messa a punto in tempi immediati di questo piano di sostegno per i prossimi mesi» conclude il governatore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Putin provoca l’Occidente: «Oltre 700mila uomini al fronte in Ucraina»

Trump chiede di colpire Mosca fermando gli acquisti di petrolio russo I tiepidi estivi venti di pace che spiravano dall’Alaska si sono ormai raffreddati, con...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Ultime notizie

Regionali, De Luca minaccia: «O il programma è serio o nessun vincolo di coalizione»

Il governatore: portare avanti le cose in corso e impostate «Io non ho capito le altre forze politiche chi proporranno. Cioè, a oggi, di formalizzato...

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...