Coronavirus, 19.644 casi e 151 vittime. Lombardia con 4.956 positivi, segue il Veneto con 1.729 e la Campania con 1.718

Continuano a crescere, anche se di poco, i casi di contagio da Coronavirus, nell’ultimo bollettino i nuovi positivi sono 19.644. Lo comunica il bollettino di oggi del ministero della Salute.Diminuiscono i tamponi esaminati nelle ultime 24 ore: 177.669 (ieri erano 182.032). I casi totali dall’inizio della pandemia sono 504.509.

In aumento anche i decessi, oggi ne vengono segnalati 151 (ieri erano 91) per un totale di 37.210. Le regioni più colpite sono Lombardia (4.956), Veneto (1.729), Campania (1.718) e Lazio (1.687).

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 11.287 (+738). I pazienti in terapia intensiva arrivano a 1.128 (+79). In isolamento domiciliare ci sono 190.767 persone, con un incremento di 16.363. Gli attualmente positivi a quota 203.182. I tamponi esaminati dall’inizio dell’emergenza sono 14.492.122.

Coronavirus, i numeri in Campania

Sono 1.718 i nuovi casi di Covid in Campania, su 12.530 tamponi processati: ieri l’Unità di crisi aveva comunicato ben 2.280 contagi, nuovo record regionale, ma con 15.801 tamponi eseguiti. Dei casi odierni, 58 sono i sintomatici. Otto le nuove vittime, decedute tra il 21 e il 23 ottobre, e 42 i guariti. Torna a respirare la situazione ospedaliera grazie all’attivazione di nuovi posti letto Covid in degenza ordinaria: ora sono 1.500, di cui 1.118 occupati. In terapia intensiva 105 posti occupati su 227.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino della Regione Lazio

Sono 1687 i nuovi contagi nel Lazio e 9 i morti per il Covid. A renderlo noto è la Regione. «Oggi nel Lazio, su circa 23mila tamponi eseguiti, si registrano 1.687 casi positivi, 9 decessi e 94 guariti» ha detto l’assessore regionale alla Sanità e all’Integrazione sociosanitaria Alessio D’Amato.

Il rapporto tra i tamponi e i positivi è del 7%. Sono 21.405 i casi attualmente positivi a Covid-19, 1.438 i ricoverati, cui si aggiungono 141 pazienti in terapia intensiva, e 19.826 in isolamento domiciliare. I guariti sono arrivati a 10.202, i decessi a 1.090 e il totale dei casi esaminati è pari a 32.697.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Ultime notizie

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...